Prova queste originali tagliatelle di pasta e verdura con pesto di rucola: contengono poche calorie (340 a porzione), ma tante sostanze utili anche contro il freddo...
Un piatto gustoso, completo e leggero, ma non solo: questo "primo" è stato pensato tenendo conto delle esigenze nutrizionali dell’organismo durante questo mese di freddo intenso. Con successo: la presenza di noci e di verdure dona vigore al sistema nervoso e regala più forza alle difese naturali contribuendo a tener lontani i virus tipici del periodo.
La frutta secca rinvigorisce il sistema nervoso e stimola il buon umore; le verdure (soprattutto la rucola, ricca di vitamina C, ma anche la zucchina e carota) tonificano le difese naturali del corpo e aiutano a prevenire l’influenza. Il risultato è un piatto capace di risvegliare l’energia vitale del corpo, contrastare la malinconia di stagione e allontanare il rischio di contagi virali, ancora così presente nel cuore dell’inverno. Ma soprattutto, molto gustoso
Ingredienti per due persone
Come si prepara
Impastare le due farine con le uova sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, stendere la sfoglia e tagliare a tagliatelle di circa 4 mm di larghezza. Riunire in un frullatore la rucola, l’aglio, la salsa di soia, noci, pinoli e 2/3 dell’olio. Frullare e passare al setaccio. Aggiustare di sale.
Con un pelaverdure sbucciare carote e zucchine sino ad ottenere delle tagliatelle della larghezza della pasta. Tagliare anche i veli di porro nella stessa larghezza e bianchire in acqua bollente. Scottare il baccalà a pezzi in acqua bollente, scolare e togliere la pelle, scottare in padella antiaderente sino a che diventi croccante.
Con l’olio rimasto saltare in padella le tagliatelle di verdura, bagnare con acqua ed emulsionare bene nella padella facendola montare con l’olio presente. Cuocere la pasta e saltare con le verdure, mantenendole croccanti.