Un piatto fresco che può essere leggero o ingrassante a seconda delle preparazioni: scopriamo come farcelo amico
Ecco un piatto che in questa stagione incontra un grande favore perché non richiede cottura. Si può realizzare con molti tipi di carne (volendo anche di pesce), accompagnare con quasi tutte le verdure dell’estate, di preferenza crude. Oppure si può provare un'alernativa originale e accostare alla frutta: il melone, i lamponi, il ribes, le fette di mela verde, di arancia o di pompelmo rosa. Meglio evitare invece l’avocado che, come vedremo, aggiunge una quota eccessiva di grassi. Nel condimento non deve mai mancare il limone, che serve a “cuocere” leggermente le carni.
Carne magra e verdure crude: così ti sazia senza ingrassare
Con questa ricetta si realizza un piatto davvero equilibrato. Il manzo, se scelto del tipo magro, e privato del grasso visibile, dà soltanto 133 kcal per 100 g. Le verdure abbinate appagano la vista, il gusto e facilitano la digestione. L’idea di abbinare le zucchine crude, normalmente usate cotte, è vincente. Impara a gustarle così: conservano integre le vitamine, hanno un'azione lassativa, antinfiammatoria, diuretica e disintossicante.
Ingredienti per 4 persone
400 g di manzo magro, tagliato molto sottile, 1 carota, un finocchio, una zucchina piccola, 1 costa di sedano bianco, 1 limone, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale, pepe nero.
Preparazione
Pela la carota, lava tutte le verdure, asciugale. Taglia a julienne la zucchina e la carota, a rondelle sottili la costa di sedano, a fettine il finocchio. Disponi le fette di manzo sul piatto, irrora col succo di limone, aggiungi le verdure, metti poco sale, olio e una spolverata di pepe nero.