Queste mezzelune di ricotta e menta in salsa di sedano sono una ricetta eccellente per soddisfare il palato senza appesantirci
Non sempre i primi, soprattutto quelli a base di pasta, sono “pesanti” per la digestione e ipercalorici: valga l’esempio di questa rivisitazione in chiave primaverile dei classici ravioli di magro, alleggeriti e insaporiti dalla presenza della menta nel ripieno e soprattutto da una salsa a base di agrumi (arancia e lime, vitaminici e disintossicanti) e di sedano, che sostituisce il burro. Il risultato è un primo saziante e appetitoso che, con una spolverata di bottarga, diventa un grande piatto unico.
Ingredienti per due persone
Per la pasta:
100 g di farina di mandorle
100 g di farina
Un uovo intero
3 tuorli d’uovo
Olio extravergine d’oliva q.b.
Per il ripieno:
100 g di ricotta di pecora
Menta (qualche foglia)
Sale e pepe q.b.
Olio all’aglio q.b.
Un tuorlo d’uovo
Cannella q.b.
Per la salsa:
Un’arancia biologica
Una costola di sedano bianco
50 g di bottarga
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Germogli di soia
Per la spuma al lime:
225 g di succo di lime
275 g di acqua
1,5 g di lecitina
Mixare gli ingredienti e col frullatore ad immersione montare il composto in superficie, far stabilizzare e raccogliere la spuma.
Preparazione
- Lavorare la ricotta con il resto degli ingredienti indicati per il ripieno e lasciare riposare il composto in frigorifero per circa 30 minuti.
- Nel frattempo, impastare gli ingredienti per la sfoglia sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, stenderlo e ricavare dei cerchi con un bicchiere. Mettere al centro un cucchiaino di ripieno e richiudere i cerchi di pasta a metà formando delle mezzelune.
- Sbucciare l’arancia, tagliare la scorza a liste sottili e sbollentarle. Quindi passarle nello zucchero e farle asciugare in forno per qualche minuto a 130°.
- A parte, filettare l’arancia, conservare i filetti e spremere il succo.
- Tagliare a tocchetti piccolissimi il sedano, farlo scaldare in padella con l’olio, unire il succo dell’arancia, e una volta ridotto, aggiungere la polpa del frutto.
- Cuocere i ravioli e rigirarli delicatamente nella salsa. Poi grattugiarvi la bottarga prima di trasferirli nei piatti da portata.