Prova questa ricetta: è buonissima, particolare e il mango limita l'assimilazione dei grassi del branzino
Il mango è l’ingrediente principale della salsa agrodolce che guarnirà il nostro branzino. Il mango è perfetto per accompagnare carne e pesce poichè ne limita l’assimilazione dei grassi. E’ ricco di fibre, quindi è molto efficace contro la pigrizia intestinale. È un concentrato di vitamine, soprattutto la A e la C, e sali minerali tra i quali: potassio, zolfo e magnesio che aiutano a combattere la stanchezza. Il mango contiene un gruppo unico di enzimi che stimolano la formazione di fibre, collagene ed elastina, le quali aumentano l’elasticità della pelle, la sua idrofilia e prevengono la formazione di piccole rughe mimiche. Attenzione a chi soffre di diabete: l’elevata presenza di zuccheri non lo rende idoneo.
Leggi anche: Le virtù segrete del mango
Per preparare un branzino per due persone avremo bisogno di:
Ecco gli ingredienti per la salsa:
Per preparare la salsa sbuccia il mango taglialo a pezzetti e mettilo in una ciotola con lo zucchero. Fallo marinare in frigo per 12 ore. L’indomani travasa il mango e il liquido che si è formato in un tegame, aggiungi l’aceto e cucina a fuoco basso per mezz’ora, mescolando di tanto in tanto finchè la salsina risulta densa.
Per preparare il pesce metti i filetti di branzino in un recipiente. Quindi macina le spezie affinchè rilasciano i loro aromi (se preferisci tostale in padella) e mescolale con lo yogurt. Versa il tutto nel recipiente sopra il branzino. E' arrivato il momento della cottura: metti in un tegame il branzino e fallo scottare poi aggiungi mezzo bicchiere d’acqua e sala a piacere. Fai cuocere a fuoco basso per 20 minuti. A cottura quasi ultimata aggiungi la salsina agrodolce al mango.