Ecco una vellutata a basso indice glicemico e ricca di principi attivi che stimolano la diuresi e contrastano cellulite, grasso e gonfiori addominali. Da provare subito!
La vellutata di asparagi, arricchita con zenzero e avocado, è un primo piatto delicato. È adatta sia a pranzo che a cena, e possiede virtù snellenti in grado di contrastare con efficacia la pelle a buccia d’arancia e il grasso della pancia. È anche un buon rimedio depurativo. Per un menu light, dopo la vellutata di asparagi si consiglia di servire un secondo proteico con verdure: chi mangia di tutto può scegliere del pesce con verdure cotte o crude, oppure uova e un contorno d’insalata; chi è vegano può portare in tavola bistecche di soia, lupino o seitan, oppure tofu o legumi. Rispettando queste indicazioni, è più facile perdere peso o mantenerlo stabile, se non si hanno chili da perdere, ed eliminare la cellulite.
Porzioni: 2
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Difficoltà: facile
Adatta per vegani: sì
Indice glicemico: basso
Note particolari: la ricetta prevede l’impiego dell’avocado per rendere la ricetta cremosa mantenendo basso l’Indice Glicemico. In alternativa, si può usare una patata lessa, ma in questo caso l’Indice Glicemico del piatto sarà più elevato.
Affetta finemente la cipolla e mettila ad appassire in metà dell’olio posto in una casseruola sul fuoco. Unisci gli asparagi tagliati a tocchetti, conservando però le punte intere. Copri a filo con il brodo e fai cuocere per circa 15 minuti.
Togli dal fuoco, e frulla con il mixer a immersione unendo lo zenzero e l’avocado a pezzetti. Servi in tavola condendo con l’olio rimasto e pepe nero appena macinato.
Una rivista di ricette e consigli per mangiare bene, stando attenti alla linea senza rinunciare al piacere del palato
Più di 100 ricette saporite e bruciagrassi per disintossicarti e perdere peso