Salute e linea richiedono un’alimentazione equilibrata e varia che può lasciare spazio anche all’antipasto e al dolce, purché inseriti all’interno di uno schema alimentare ad apporto calorico moderato, con le giuste quantità di fibre depurative, di grassi buoni, carboidrati e proteine. Questa ricetta è stata ideata proprio per essere servita come antipasto, ma è adatta anche per l’aperitivo, accompagnandola con un frullato di sedano, zenzero e mela, oppure, per un’occasione speciale, con 100ml di vino bianco secco. Se il menu viene completato come indicato al termine della preparazione, contribuisce alla linea e alla salute.
LEGGI ANCHEAvocado, il frutto esotico più salutare
La ricetta della mousse all’avocado e salmone
- Porzioni: 2
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: no
- Difficoltà: facile
- Adatta per vegani: no
- Indice glicemico: basso
- Note particolari: se vuoi decorare il bicchiere della mousse di avocado e salmone, puoi usare erba cipollina, finocchietto o menta.
Ingredienti
- 140g di polpa di avocado
- ½ lime
- 100g di salmone affettato in busta al naturale (lo trovi al supermercato, accanto al salmone affumicato)
- 50g di yogurt greco naturale
- 1 cucchiaio di cipolla tritata
- 2 foglie di menta
- 1 pizzico di sale marino integrale
Preparazione
Taglia a tocchetti la polpa dell’avocado, spruzzala subito con il succo di lime e mettila nel frullatore con la cipolla, lo yogurt, la menta e un pizzico di sale. Aziona l’apparecchio fino a ottenere una crema. Distribuisci la mousse in 2 bicchieri di servizio e ricopri con il salmone a filetti. Servi subito in tavola.
LEGGI ANCHERicetta antiaging: insalata con avocado e bacche di goji
Gli ingredienti di questa mousse che saziano e che fanno bene alla salute
- L’avocado e il salmone sono fonti di grassi buoni che aumentano il senso di sazietà. L’avocado fornisce anche fibre anti fame e regolarizzanti dell’intestino, mentre il salmone apporta anche proteine brucia calorie e tonificanti per i muscoli.
- Se consumata prima di iniziare il pasto, la mousse di avocado e salmone aiuta a dimagrire. Ma, affinché sia efficace, occorre costruire un menu snellente. Per esempio, dopo la mousse servi una vellutata di asparagi o carote oppure un passato di verdure da completare con 30g di crostini integrali. Se nella vellutata o nel passato sono presenti patate, non servire anche i crostini per non eccedere nel consumo di carboidrati.
- Ricordiamo infine che l’avocado e il salmone al naturale contribuiscono alla salute del sistema cardiovascolare, alla prevenzione del diabete e dell’ipercolesterolemia.
Esperta di erbe officinali e alimentazione. È direttore responsabile di Curarsi Mangiando, Le Ricette PerdiPeso e Le Ricette della Salute delle Edizioni Riza