Sono anche senza lattosio e adatti per vegani, quindi privi di colesterolo e grassi saturi: sono ottimi a colazione con tè verde, qualche mandorla e un frutto fresco di stagione
Questi dolcetti privi di colesterolo e grassi saturi, anche di quelli di origine vegetale, sono benefici per le arterie, il cuore e il cervello. Sono inoltre ben digeribili e se consumati a colazione non favoriscono il soprappeso. Per la loro preparazione abbiamo utilizzato le banane al posto delle uova, la bevanda di soia al posto del latte vaccino e la farina integrale anziché bianca, per aumentare l’apporto di fibre della preparazione e ridurne allo stesso tempo l’indice glicemico. Chi desidera dei muffin che siano anche senza zucchero, può sostituirlo con 4 cucchiai di stevia adatta per dolci, che trovi al supermercato in busta o vasetto.
Note particolari: se usi stampini per muffin in silicone non c’è bisogno di imburrarli e infarinarli.
Ingredienti
Preparazione
In una ciotola mescola bevanda di soia, olio, banane schiacciate con una forchetta e scorza di limone. In un’altra ciotola più grande metti tutti gli altri ingredienti (farina, lievito, bicarbonato, sale, zucchero). Versa il mix liquido su quello con la farina e mescola con un cucchiaio di legno facendo pochi movimenti, quanti ne bastano per amalgamare gli ingredienti, lasciando il composto un po’ granuloso. Riempi 8-10 stampini per ¾ con questo mix, infornali a 180°C e lasciali cuocere per 20 minuti. Una volta freddi, questi muffin si conservano per 2-3 giorni riposti in una scatola di latta.