Hai voglia di un dolce bello, buono, che non crei picchi glicemici dopo averlo mangiato? Prova queste sfogliatine ai frutti di bosco
Preparate con pasta sfoglia integrale senza grassi idrogenati e senza zucchero aggiunto, e con frutti di bosco adatti anche a chi ha la glicemia alta, queste sfogliatine sono a Indice Glicemico medio-basso. Possono essere consumate a colazione, con tè verde o caffè e qualche mandorla, oppure servite come dessert per un giorno di festa. Ecco come realizzarle…
Note particolari: al posto dei frutti di bosco puoi utilizzare altra frutta, per esempio tocchetti di kiwi, mela o albicocca.
Ritaglia una striscia dalla sfoglia rettangolare larga 2cm. Ricava poi 6 rettangoli dalla sfoglia rimasta e, dalla striscia che hai precedentemente tagliato, ottieni delle striscioline larghe circa mezzo centimetro che userai per creare una cornicetta su ogni rettangolo: due striscette sui due lati più corti e due su quelli più lunghi. Ricopri il fondo delle piccole “cornici” con un cucchiaino di marmellata di arance amare, sistemale sulla placca da forno coperta con apposita carta, poi spennella la sfoglia con latte di soia e inforna a 180°C per 25-30 minuti, fino a doratura. Estraile e decorale con i frutti di bosco lavati e asciugati, spolverizza con la stevia e servi in tavola.