La nizzarda è un’insalata di verdura fresca, pesce e uova tipica della Francia meridionale, fonte di vitamine, sali minerali e aminoacidi: ecco la vera ricetta
L’insalata nizzarda è amata in tutto il mondo ed è uno dei piatti preferiti dalla cucina internazionale. Tuttavia, a volte, le ricette proposte non hanno molto a che vedere con la vera “salade niçoise” (nome in francese della nizzarda), da realizzare seguendo regole precise che assicurano alla preparazione notevoli quantità di elementi preziosi per la salute, come vitamine, minerali, antiossidanti in genere, Omega3 antinfiammatori, proteine nobili tonificanti per i muscoli e fibre detox e sazianti. Una sua caratteristica è che gli ortaggi devono essere rigorosamente crudi, sono quindi da evitare fagiolini e patate lessati, che invece sono spesso aggiunti. In realtà questi sono ingredienti di una preparazione ligure, originaria di Imperia, simile alla nizzarda, ovvero il condiglione.
LEGGI ANCHEInsalata: condirla aiuta a dimagrire
Ingredienti per 2 persone
Preparazione
Taglia a spicchi i pomodori e mettili in una terrina. Fai a fettine un peperone e disponilo intorno ai pomodori. Taglia a fettine sottili anche il cipollotto e aggiungilo alle altre verdure. A questo punto unisci le uova sode, sempre tagliate a spicchi, il tonno al naturale sbriciolato con la forchetta, qualche fava e le olive di Nizza. In alternativa usa quelle liguri. Decora con i filetti di acciuga spezzettati e basilico, e condisci con olio, poco sale e pepe a piacere.
Se invece vuoi realizzare un piatto unico, puoi aggiungere alla tua nizzarda 100g di lattuga o insalata verde, 150g di fagiolini e 200g di patate lessate. Questi ingredienti non appartengono alla ricetta originale, ma a quella ligure, ma ti consentono di ottenere una preparazione saziante, completa di tutti i nutrienti e altrettanto ricca di sostanze preziose.