Un piatto estivo senza glutine, e senza carboidrati, ideale per chi vuole un pasto leggero e con poche calorie, da completare con una o due gallette di quinoa
Quando non hai voglia del classico primo e desideri una preparazione ben digeribile e con poche calorie, da poter consumare anche al lavoro, questi spaghetti di zucchine con i gamberi possono essere la soluzione adatta a te. Il loro indice glicemico è basso, ciò significa che non alzano la glicemia nel sangue e non fanno rallentare il metabolismo. Sono fonti di potassio drenante, di proteine nobili, di Omega3 antinfiammatori e di iodio che stimola la tiroide e fa bruciare più calorie. E sono anche senza glutine. Per completare il pasto, usa un paio di gallette di quinoa, che sono ricche di proteine vegetali e senza glutine.
Note particolari: se vuoi un piatto vegano sostituisci i gamberi con 100g di tempeh alla piastra a porzione, da tagliare a pezzetti regolari da scaldare in padella, lasciandoli rosolare come i gamberi per un minuto prima di aggiungere le verdure.
Ingredienti
Preparazione: lava bene le zucchine ed elimina le estremità. Usando un’apposita grattugia, taglia le zucchine a julienne. Fai scaldare l’olio in un tegame e aggiungi l’aglio, dopo qualche istante i gamberi puliti. Lasciali rosolare su fiamma vivace per un minuto, poi elimina l’aglio e aggiungi le zucchine a julienne e i pomodorini tagliati a metà. Regola di sale, sfuma con l’aceto di mele e copri con il coperchio. Lascia cuocere per altri 4 minuti. Servili in tavola spolverizzando con pepe nero appena macinato.
Si conservano in frigo in un contenitore per alimenti per 24 ore.