Ecco un piatto senza glutine e ricco di antiossidanti e sostanze brucia calorie. Completalo con due uova in camicia oppure del tempeh alla piastra
Vuoi un piatto leggero e snellente? Prova questi spaghetti di carote arricchiti con melanzana, porro e peperoncino. Sono ricchi di sapore, saziano, migliorano la diuresi e ti fanno fare scorta di fibre detox, di antiossidanti che contrastano l’invecchiamento e rigenerano la pelle, di sostanze che stimolano i processi metabolici e ti fanno bruciare più calorie, di cui è ricco soprattutto il peperoncino. Non contengono glutine, quindi non favoriscono i gonfiori addominali e sono indicati anche in presenza di celiachia. Per un menu completo servi anche un alimento proteico, per esempio uova in camicia o tempeh alla piastra, e per essere nutrizionalmente perfetti, abbina anche 2 gallette di grano saraceno o di quinoa.
LEGGI ANCHESpaghetti light di zucchine con i gamberi
Ingredienti
Preparazione
Lava bene le carote, spazzolale se sono bio o pelale se non lo sono, ed elimina le estremità. Usando un’apposita grattugia, taglia le carote a julienne. Fai scaldare l’olio in un tegame e aggiungi il porro a tocchetti, dopo qualche istante i cubetti di melanzana. Lasciali rosolare su fiamma vivace per 3-4 minuti e aggiungi le carote a julienne e il peperoncino a rondelle. Regola di sale e copri con il coperchio. Lascia cuocere per altri 7 minuti controllando che le verdure si mantengano umide, altrimenti unisci qualche cucchiaio di acqua calda. Servi gli spaghetti di carote in tavola spolverizzando con pepe nero appena macinato.