Dall’antipasto al dolce, crea i tuoi piatti golosi che stupiranno il tuo amore o i tuoi amici del cuore
Ecco alcune ricette per creare un menu di San Valentino bello a vedersi e buono a mangiarsi. Le ricette suggerite prevedono la preparazione di piatti gustosi, sani ma veloci da cucinare.
PRIMO CUORE: PIZZETTE SEMPLICI | Ingredienti per 2 persone: 100 g di pasta da pane; salsa di pomodoro, mozzarella, sale e origano q.b. Preparazione: dividi la pasta da pane in 4 palline, schiacciale e, con un tagliapasta a cuore, ricava 4 basi che coprirai con salsa di pomodoro, mozzarella tritata, origano e 1 pizzico di sale. Inforna a 220°C per 10-15 minuti (con il forno ben caldo). |
SECONDO CUORE: TARTINE DI FORMAGGIO E PAPRIKA DOLCE | Ingredienti per 2 persone: 4 fette di prosciutto cotto non troppo sottili; 100 g di philadelphia; 12 fette di formaggio (acquistalo già affettato); prezzemolo e paprica dolce q.b. |
TERZO CUORE: MOUSSE DI FUNGHI | Ingredienti per 2 persone: 200 g di funghi già trifolati (se c’è aglio, eliminalo); 100 g di yogurt greco |
Ingredienti per 2 persone. 6 rettangoli di lasagna sottilissimi e freschi; 100 g di ricotta; 1 presa di timo; 1 presa di pepe; 1 pizzico di sale; 6 fette di prosciutto cotto non troppo sottili; salsa di pomodoro, olio e ricotta per decorare q.b.
Preparazione. Lavora la ricotta con timo, pepe e sale. Stendi i fogli di lasagna sul piano di lavoro e tagliali a metà ottenendo 12 pezzi. Poni nel centro di 6 pezzi 1 mucchietto di ricotta lavorata, ricopri con gli altri 6 e premi con le dita intorno al ripieno; ricava poi i cuori con un coppapasta di questa forma. Ricava dei cuori anche dalle fette di prosciutto (6 grandi come i ravioli e 6 più piccoli) e mettili a rosolare in una padella antiaderente ben calda unta con un filo d’olio. Metti i ravioli in acqua in ebollizione e scolali dopo qualche istante. Sistemali in 2 piatti rettangolari, sopra i cuori di prosciutto delle stesse dimensioni. Condisci con salsa di pomodoro, decora coi piccoli cuori di prosciutto rimasti e 1 cucchiaino di ricotta per ognuno.
Curarsi Mangiando è disponibile sia in edicola che sul nostro store online: puoi anche scegliere tra la singola copia digitale o l'abbonamento.
Ingredienti per 2 persone. 2 fette di tonno freschissimo congelato per almeno 36 ore (puoi chiedere al pescivendolo se ne ha di già pronto per essere mangiato crudo); 1 limone bio; 1 fetta di avocado; 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva; erba cipollina, sale marino integrale e pepe q.b.
Preparazione. Taglia il tonno a cubettini di circa ½ cm di lato. Prepara una salsina mescolando energicamente l’olio e il succo di limone in parti uguali. Regola il tonno di sale e pepe e unisci la salsina. Mescola bene, dopodiché appoggia un coppapasta a cuore su un piatto, riempilo con la tartare premendo un po’ in modo che rimanga in forma. Sfila delicatamente il coppapasta e servi decorando con erba cipollina, scorza di limone e 1 cuore ricavato dalla fetta di avocado.