L'ortica è una comune pianta erbacea della famiglia delle Urticaceae. In erboristeria si usa la pianta intera di ortica.
Proprietà: l'ortica ha potenzialità diuretiche, antinfiammatorie, stimolanti, dermopurificanti.
Impieghi: l'ortica è utile contro la ritenzione idrica, l'ipertrofia prostatica, i reumatismi, la gotta.
Controindicazioni: l'ortica presenta ipersensibilità accertata verso uno o più componenti.
Interazioni: l'ortica presenta interazione con diuretici, ipoglicemizzanti, sedativi del sistema nervoso centrale, ipotensivi.
Quando e come utilizzare l'ortica
In tutti i casi indicati: assumere 40 gocce di tintura madre di ortica in un po di acqua, 3 volte al giorno, per 2 mesi. In alternativa, versare una tazza di acqua calda su 2-4 cucchiaini di ortica essiccata, lasciare in infusione per 10 minuti, quindi filtrare e bere 3-4 tazze al giorno.
Contro i capelli grassi: sciacquare i capelli dopo lo shampoo con linfuso di ortica .
Contro la pelle grassa: utilizzare linfuso di ortica per detergere la cute.
La curiosità: lortica, una pianta dai mille usi
L' ortica giovane, ricca di vitamine e minerali, è ottima consumata in insalata, cotta come verdura, utilizzata nella preparazione del risotto. Con le fibre di ortica si realizzano tessuti, carta e corde.