I figli sono diventati grandi e vogliono decidere da soli
L'estate al mare o in montagna fa scattare negli adolescenti un desiderio di libertà e di autonomia che mette in apprensione i genitori, impreparati davanti all'improvvisa rivendicazione di indipendenza. Cosa è meglio fare? Esistono alcune regole che un genitore attento, ma non invadente, può utilizzare per assicurare ai suoi figli una vacanza serena e sicura.
Gli errori da evitare con gli adolescenti
- Invadere il loro campo: soprattutto in vacanza, momento di confronto con la libertà, non fate i sorveglianti con i figli adolescenti: rischiate di allontanarli da voi
- Voler conoscere i piccoli segreti dei figli: non riempiteli di domande e non "perquisiteli". È giusto che gli adolescenti abbiano i loro piccoli segreti. Non violate in modo invasivo lo spazio dei figli: se c'è qualcosa che non va ve ne accorgerete.
- Fare troppe raccomandazioni: esprimete le vostre preoccupazioni ma non fatele passare come divieti. I figli hanno bisogno di sapere che vi preoccupate senza essere assillati.
I comportamenti giusti coi figli
- Investire sulla fiducia: quando i figli diventano adolescenti è il momento di sperimentare coinvolgimento e responsabilità. Limiterete l'ansia e la famiglia sarà più unita
- Adattarsi ai loro problemi: imparate a dire no, ma con buonsenso. Cercate di capire i vostri figli e di adattarvi senza rigidità ad ogni situazione per poter stabilire delle regole che non devono essere ferree né basate sul così detto "principio". La flessibilità è importante perché fa capire ai vostri figliadolescenti che li proteggete senza soffocarli.