I piccoli al battesimo scolastico e gli adolescenti all'ingresso delle superiori condividono un momento di emozione, talvolta di ansia, paura o insofferenza: aiutiamoli con fiori di Bach
Archiviate le vacanze, comincia l'impegno scolastico. I cambiamenti sono radicali: orari da rispettare, lunghe ore di immobilità, doveri quotidiani, rapporti obbligati da gestire con i compagni e gli insegnanti. La scuola è un esame continuo, lungo nove mesi, in cui bambini e adolescenti devono rendere conto del loro operato. Ci possiamo stupire se qualcuno recalcitra e qualcun altro si spaventa? No, ma possiamo aiutarli a entrare nello stato d'animo più adatto a cogliere gli aspetti migliori di questa esperienza. Ad esempio con i fiori di Bach, essenze delicate che danno sostegno, rasserenano, aiutano a superare gradualmente le paure e a essere attivi e partecipi alla vita scolastica.
Per chi è al battesimo della scuola, il primo periodo scolastico può essere difficile. Le figure di riferimento spariscono, l'ambiente è sconosciuto e non vi è alcun "inserimento" graduale come alla scuola materna. Per scongiurare le crisi di pianto, o la tristezza da nostalgia di casa, è utile il fiore di bach Honeysuckle, mentre per favorire l'ambientamento e mettere in campo le doti di adattabilità del bambino è indicato Walnut.
Ecco i fiori
Honeysuckle è il fiore di Bach adatto a chi rimane legato a un passato felice e non si aspetta di poter trovare altrettanta felicità nel suo presente e nel futuro.
Walnut è il fiore di Bach indicato per chi è ipersensibile ai cambiamenti e rischia di deviare dalla propria natura per seguire gli altri.
Come fare
Prepariamo un miscela di uguale quantità dei due fiori di Bach indicati e somministriamone 4 gocce al mattino prima di colazione e altre tre volte durante la giornata. La cura può continuare i due primi mesi di scuola.
L'ingresso alla scuola media è un salto di qualità rispetto al mondo ancora un po' ovattato delle elementari. Occorre rapportarsi con molti professori, adeguarsi ai cambiamenti di materia secondo le ore dedicate, gestire una mole notevole di compiti. Il fiore di Bach Chestnud Bud è il rimedio che sviluppa l'impegno e la capacità di concentrazione, aumenta il senso di responsabilità, migliora l'apprendimento e l'assimilazione delle nuove conoscenze.
Ecco i fiori
Chestnut Bud è un fiore di Bach che aiuta a evolvere in modo armonico, a trarre vantaggio dalle nuove esperienze e ad uscire dalla ripetizione meccanica dei comportamenti.
Come fare
Per il primo mese e nei momenti di bisogno per un ciclo di almeno tre settimane, 4 gocce del rimedio in 4 somministrazioni giornaliere.
Con l'ingresso alle scuole superiori, agli adolescenti viene chiesto un impegno a tempo pieno. In più, è un momento in cui hanno mille altri interessi da seguire e sono spesso impegnati per tutto il giorno, al punto che i compiti vengono sovente finiti dopo cena. Il ricostituente fisico e mentale più indicato si chiama Olive, un fiore di Bach che fornisce quella sferzata di energia in più che serve a far fronte ai mille impegni degli adolescenti. Evita che, tra tutte le cose che fanno, esauriscano le forze proprio per quella che hanno lasciata per ultima: il compito per il giorno dopo!
Ecco i fiori
Questo fiore di Bach è ideale per sostenere durante le prove che affaticano sul piano fisico e mentale, si può quindi somministrare in vicinanza degli esami e di eventuali gare sportive.
Come fare
Per il primo mese di scuola o per un ciclo di 2 settimane prima di un esame o di una gara sportiva, 4 gocce 4 volte al giorno.