Perché ai bambini viene la tosse
La tosse si forma perché lungo le pareti delle vie respiratorie vi sono recettori che, in presenza di muco o di altre sostanze irritanti, inviano un segnale al cervello. Da qui parte il messaggio di comprimere l'aria nelle vie aeree. Durante questa compressione la glottide rimane chiusa, ma appena si è formata abbastanza pressione, si apre e l'aria esce con forza. Ecco il colpo di tosse, che porta fuori dal corpo, le sostanze che ostruiscono o irritano le vie aeree. La tosse dei bambini è quindi un meccanismo di difesa che impedisce al flusso d'aria che giunge ai polmoni di bloccarsi e garantisce l'ossigenazione del sangue. Occorre aiutare questo processo nel suo lavoro e si può fare in primo luogo con una buona idratazione.
L'acqua, primo aiuto per la tosse nei bambini
Quando hanno la tosse, i bambini devono bere molto: acqua, succhi di frutta, tisane tiepide arricchite con miele che allevia il bruciore alla gola e trasforma la tosse secca in tosse grassa, la via verso la guarigione. Inoltre, per sciogliere il catarro e tenere umide le vie aeree, è indicata una buona umidificazione dell'ambiente. Vanno bene i vaporizzatori e le vaschette piene di acqua sui termosifoni: aggiungendo alcune gocce di olio essenziale di eucalipto, pino e timo si diminuiscono inoltre i virus e i batteri presenti nell'aria e si elimina il 70% degli acari responsabili di allergie respiratorie e della tosse. Un'alternativa, se la vivacità del bambino lo consente, sono i suffumigi, cioè le esposizioni del viso al vapore. Mettete nell'acqua bollente di una bacinella una manciata di foglie secche di eucaliptus, particolarmente efficaci in caso di bronchite; attendete che il vapore non sia bollente e fate fare il suffumigio al bambino.
Melaleuca: un ottimo aiuto per la tosse dei bambini
La melaleuca, nome italiano del Tea tree, albero del tè, è una pianta proveniente dalle lussureggianti foreste australiane. Ricca di principi attivi, ha azione antisettica, battericida, germicida e immunostimolante che si rivelano efficaci contro la tosse dei bambini. Si usa l'olio essenziale nei modi seguenti.
Sciogliere il catarro dei bambini
Favorisce la respirazione notturna
Per evitare che i bambini si sveglino durante la notte a causa del naso chiuso, spruzzate 2 gocce di olio essenziale di melaleuca sul cuscino. Decongestiona le cavità nasali.