Ce ne parla il dott. Fiorenzo Besana, gastroenterologo e psicoterapeuta del Centro RIZA di Medicina Naturale
L’intestino è un organo che non esplica solo funzioni viscerali, ma è legato a istinti e pulsioni. È il luogo dove si svolge l’elaborazione di quei contenuti psichici che comprendono pensieri sporchi, trasgressivi o immorali rispetto all’immagine che vogliamo dare all’esterno.
Questo porta a chiederci se i disturbi intestinali non siano legati a eccessive analisi, critiche e paure esistenziali. Dietro l’eccesso di approfondimenti si cela sempre la paura dell’esistenza, di non riuscire a prendere (assorbire) sufficientemente.
Talvolta, invece, i problemi del tenue sembrano legati a poca capacità critica, dove l’ansia o il timore non permettono di confrontarsi con le impressioni, che vengono liberate rapidamente senza essere digerite. Ci si ritira in un posticino solitario e silenzioso per lasciare che i problemi, le paure e le ansie seguano il loro corso.
Scopri di più su: https://centro.riza.it/medicina-funzionale
Scopri come prenderti cura del tuo intestino con la psicosomatica grazie al VideoCorso Guarire reflusso, gastrite e colite del dottor Fiorenzo Besana.
Dal cervello alle gambe, dalla pelle allo stomaco, 42 sezioni specifiche per comprendere il linguaggio di ogni parte del corpo e ritrovare la via del benessere.