L'ansia: come vincere la tensione dell'attesa
Ansia

L'ansia: come vincere la tensione dell'attesa

Esiste una particolare forma di ansia che può rendere la vita molto difficile, è l'ansia dell'attesa: Cosa possiamo fare per superarla

L'ansia dell'attesa

L'ansia nasce come difesa da qualcosa che sentiamo pericoloso. Ma cosa pensare quando ci assale  prima di eventi piacevoli? Eppure molte persone si agitano in forma patologica prima di situazioni che dovrebbero portare gioia, allegria, gioco e soddisfazione. È l'ansia che inizia giorni o settimane prima dell'evento e che sale fino a farsi incontenibile, con sintomi talora simili a quelli dell'attacco di panico. La mente anticipa prima quanto dovrà accadere, fissandosi solo sui momenti nei quali le cose potrebbero non andare come ci si aspetta  che vadano. Altre volte la mente non riesce neanche a immaginare: va in tensione e basta, come paralizzata tra il "dovere di sottoporsi all'evento e la smania di sottrarsi, di annullare con una qualsiasi scusa. Una paralisi che rovina tutto e diventa una lunga tortura fatta di ansia e di dubbi; quando poi l'evento arriva non si riesce a goderlo per via della tensione e della spossatezza, e quando è passato ci si sente stupidi per non aver saputo godere di quell'occasione. Questa ansia è una "brutta bestia" che avvelena l'esistenza e che va riconosciuta e risolta, perché tutta la frustrazione che produce può spingere nel tempo verso la depressione.

 

Momenti belli a rischi d'ansia

- Matrimonio

- Vacanze, viaggi di piacere

- Incontri affettivamente importanti

- Cambio di casa desiderato

- Feste natalizie

- Feste di compleanno, ritrovi in casa propria

- Promozione professionale

Ecco come fare per superare l'ansia dell'attesa

-       Non fare prove di forza. L'ansia potrebbe segnalarti che intimamente non vuoi vivere quell'evento, oppure che non vuoi viverlo in quel modo. Non forzarti.

-       Apriti all'imprevisto. Le cose non andranno mai né come temi, né come speri. Ci sarà sempre qualcosa di diverso, per fortuna. Il tuo controllo è del tutto inutile.

-       Ritorna nel corpo. Nei giorni precedenti, concediti un po' di tempo per fare dei bagni aromatici, magari in una bella beauty-farm. Se non puoi, diffondi comunque  nell'ambiente un olio essenziale che ti mette serenità. I profumi sono l'ideale per rasserenare la chimica del cervello.

-       Stacca la mente. Nel periodo precedente l'evento desiderato/temuto rilassa il corpo con tecniche come reiki, massaggio psicosomatico, riflessologia plantare, esercizi di respirazione. L'ansia si diluirà.

 

TAG
ANSIA
BENESSERE
COME
STARE
BENE
PSICOLOGIA
STRESS
AUTOSTIMA
FELICITÀ
TECNICHE
APPROFONDISCI
Breve corso per vincere l'ansia
Breve corso per vincere l'ansia

Siamo convinti che l’ansia dipenda sempre da qualcosa o da qualcuno e c...

CONSIGLIATO PER TE
Il giornale dell'Autostima - Settembre/Ottobre 2017
Il giornale dell'Autostima - Settembre/Ottobre 2017

Quali sono i falsi problemi che possono mettere a rischio la nascita di un am...

Iscriviti alla newsletter RIZA e ricevi notizie e suggerimenti per prenderti cura di te!
Test della settimana
Test della settimana
Quanto sei ansioso?