In amore bisogna sempre mantenere la giusta distanza: non puoi tenere tutto in luce, serve anche l’ombra
“Nessun segreto tra noi”: un proclama che sembra promettere amore eterno e, invece, prepara solo sotterfugi, oppure tanta insofferenza, risentimenti, rabbia. In una relazione di coppia è impossibile tenere tutto in luce, serve anche l’ombra. In amore la fusione è tremendamente pericolosa, mentre la libertà fa crescere. Ecco perché.
Le relazioni vanno in crisi quasi sempre per un problema di distanza. Il modello ideale di coppia perfetta senza ombre, da indossare in società, è una continua condivisione di interessi, amicizie, spazi e tempi. Ci si dice tutto in nome di una trasparenza e fiducia totale, considerata la base di una buona relazione. Siamo convinti che questo sia il modo per far andare bene le cose; in realtà con questi atteggiamenti teniamo in vita un tipo di relazione che non fa crescere, perché non è basata sulla spontaneità.
In queste trame infatti si nasconde solo il bisogno di controllo, la paura di stare da soli, il timore di perdere l’altro ma anche la fatica di fare da sé e per sé. Così si entra in una pericolosa fusione che blocca lo sviluppo individuale e anche quello della coppia. Quando ci sveliamo completamente all’altro perdiamo il mistero, cioè la capacità di essere sconosciuti a noi stessi, oltre che all’altro. Perdiamo le zone d’ombra, necessarie come in un disegno a rendere meno piatta la figura: quelle parti di noi meno chiare sono come un seme nascosto nella terra, che ha bisogno di oscurità per germogliare.
Spesso nella coppia emergono conflitti e litigi, confusione e angoscia. Accade perché il nostro lato vitale e libero si ribella e tenta di spaccare la bolla trasparente in cui ci siamo chiusi, di allontanarsi, di ridefinire i confini. Proprio questi momenti di crisi possono diventare l’occasione per aumentare la distanza e riassaporare la propria unicità, per poi tornare dall’altro arricchiti. Occorrono spazi e tempi in cui stare lontani, per fare esperienze come individui singoli, per guardare da lontano e portare qualcosa di nuovo alla relazione. Crescere insieme significa avere lo spazio vitale per farlo.
Ergetevi insieme ma non troppo vicini: poiché il tempio ha colonne distanti e la quercia e il cipresso non crescono l’uno all’ombra dell’altro.
Khalil Gibran
1 - Mettiti alla giusta distanza | Ricorda sempre che nella coppia condividi un percorso di vita, ma tu non sei lui e lui non è te. |
2 - Tu sei tante cose, non una soltanto | In una buona relazione devi sperimentare vari aspetti di te stessa. Mai chiudersi in un solo personaggio, o gli altri lati di te inizieranno a sabotarti. |
3 - Accogli i dubbi e aspetta | Quando ti fai mille domande sull’amore devi sapere una cosa: non serve davvero una risposta! Lo scopo dei dubbi è farti fermare ad ascoltare te stessa |
4 - Nelle crisi incontri un lato sconosciuto di te | I problemi della relazione non sono mai nella relazione, ma nel mondo interno di ognuno di noi. La relazione è solo uno specchio, il campo in cui emergono |
5 - Stai male? Non combattere il dolore! | Se soffri per amore non cercare di spiegare il dolore, non tentare di resistergli. Stai con lui in semplicità: questo permette al mondo interno di attivare la rinascita. |