Uscire dalla depressione è un percorso graduale. Scopri 7 piccoli segnali di ripresa dalla depressione e come sostenerli per ritrovare benessere e serenità
Esistono piccoli segnali di ripresa dalla depressione che possono aiutarci ad accorgerci che ci stiamo lasciando alle spalle questo disagio, che dopo l’inverno depressivo sta tornando la primavera.
La depressione è un disturbo complesso, si presenta comeuna caduta o una flessione marcatadel tono dell’umore, che influisce sulla qualità della vita e sul benessere emotivo. Il disturbo può essere presente nella vita di una persona per la maggior parte del tempo della giornata, per un periodo che può durare da un minimo di due settimane a qualche mese oppure cronicizzarsi e durare per periodi più lunghi, anche anni. Si tratta di un disagio psichico duraturo, caratterizzato dalla persistenza di umore nero, tristezza, malinconia, disperazione, irritabilità, perdita di senso della vita, mancanza di fiducia per il futuro e nelle proprie possibilità e competenze, profonda sensazione di disinteresse e apatia e, in casi gravi, di vuoto, disperazione ed estrema solitudine.
La depressione, dal punto di vista simbolico, può essere vista come un momento di transizione e trasformazione che prepara una rinascita: una discesa nel profondo per individuare parti di sé non ancora esplorate o represse. Si può intendere anche come un’opportunità di rinnovamento, un segnale che indica la necessità di lasciar andare schemi di pensiero ormai obsoleti e lontani dal proprio modo di essere per ritrovare se stessi, la propria unicità, il proprio equilibrio.
Nelle fasi iniziali la depressione esprime la reazione alla perdita di qualcosa sentito come vitale e indispensabile (come un lutto oppure la perdita di un legame affettivo), di un contesto percepito come un luogo sicuro o di un ruolo in cui ci si era fortemente identificati. La sensazione è quella di aver perso l’aggancio con la realtà, il ponte con la vita e il proprio scopo apparente di vita.
La crisi arriva e obbliga a stare nel buio, nel vuoto, nel profondo, lontano dalla superficie della mente e impedisce di proseguire quella strada che si stava seguendo, vista dall’inconscio come un tunnel senza via d’uscita. Tuttavia, se la depressione viene osservata e accolta nel suo insieme, può emergere l’aspetto creativo e misterioso della trasformazione e della rinascita presente nella natura; ogni nascita, e ogni rinascita, avviene nel buio, nel silenzio, nel segreto e ha bisogno di un periodo di gestazione.
Indice dell'articolo
Riconoscere i segnali di ripresa dalla depressione, anche minimi, è fondamentale per rafforzare la motivazione a intraprendere un percorso interno e profondo di trasformazione di sé. Ogni progresso, rappresenta un passo in più verso una vita più serena e soddisfacente. Ecco come riconoscere alcuni dei più significativi segnali di ripresa dalla depressione.
Non esiste un tempo preciso per uscire dalla depressione, poiché il percorso è soggettivo. Data la complessità e la delicatezza di questo disturbo, che varia da persona a persona, sia nei sintomi che nei livelli di gravità e tempi di ripresa, è necessario e importante non paragonare il proprio percorso a quello di altre persone, ma rispettare i propri tempi, accogliere i sintomi e riconoscere i progressi, quei piccoli segnali di ripresa che ci indicano che siamo sulla strada giusta.
Il supporto psicoterapeutico e i cambiamenti nello stile di vita possono giocare un grande ruolo di recupero verso il benessere psicofisico. Il tempo di ripresa dalla depressione e della rinascita è unico per ogni individuo perché ogni persona è unica.
Carl Gustav Jung, psichiatra e psicoanalista, padre della psicologia analitica, in merito al tempo utile per rinascere diceva: «diamo al tempo la possibilità di farci da madre».Il senso della vita arriverà in modo naturale, con i tempi utili e necessari per quella determinata persona.
La durata della depressione dipende da diversi fattori, tra cui la gravità dei sintomi, l'efficacia delle strategie di trattamento, il supporto terapeutico, l’ambiente e il contesto in cui si vive, le proprie strategie personali (utili per ascoltare il proprio mondo interiore, accogliere il disturbo e i diversi sintomisenza porre resistenza) e la volontà di osservare tutti quei piccoli segnali di ripresa dalla depressione che portano verso l’uscita dal tunnel della depressione stessa, verso la propria rinascita.
La depressione può durare da un minimo di due settimane a mesi oppure, in alcuni casi, può anche durare anni se non si interviene in modo adeguato. Un supporto da parte di uno specialista, un ambiente positivo e neutro e la volontà di ascoltare se stessi e riconoscere i piccoli segnali di ripresa dalla depressione possono ridurre in modo importante e significativo la durata della depressione e facilitare la rinascita alla vita.
Uscire dal tunnel della depressione porta con sé un senso di rinascita e il supporto terapeutico può essere di grande aiuto per poter ritrovare il benessere psicofisico.
Questo percorso e processo di cambiamento interiore profondo implica:
Ecco alcuni cambiamenti importanti che possono seguire al periodo depressivo, portando verso la rinascita autentica di sé e aiutando a ritrovare un proprio equilibrio e il benessere psicofisico: