Pubblichiamo una mail di Valentina, 50 anni, che grazie ai consigli di Raffaele Morelli ha ritrovato lo sguardo curioso che aveva da bambina
Ogni giorno la redazione di Riza Psicosomatica riceve decine di mail da parte di lettori che ringraziano il dottor Raffaele Morelli e lo staff dell'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica per l'aiuto quotidiano nella ricerca del benessere. Abbiamo dunque deciso di pubblicarne alcune sul nostro sito: riteniamo che questo messaggio serva a tutti coloro che sono in difficoltà.
La prima storia è quella di Valentina, 50 anni, che dopo essersi trasferita per amore da Genova a Messina ha avuto problemi ad ambientarsi, ma ha superato i suoi disagi grazie alla riscoperta della creatività. Ecco la testimonianza:
Buongiorno Dottor Morelli. Sono una donna di 50 anni, nata e vissuta a Genova fino all'età di 27. Dopodiché ho preso la decisione di trasferirmi in un paese sullo Stretto di Messina. L'ho fatto per amore e ne sono felice, e probabilmente lo devo soprattutto a lei e alle sue preziose parole. Appena trasferita mi sentivo un pesce fuor d'acqua. Ho pensato di seguire allora il suo consiglio, cercando di ricordare quello che mi veniva facile fare da bambina. Da bambina scrivevo bigliettini augurali a tutti, così ho iniziato a preparare i bigliettini per ogni occasione. All'inizio mi sembrava una perdita di tempo, ma ho continuato e via via sono passata ad altro e poi ad altro ancora sempre dando sfogo alla mia creatività. Ora, dopo circa 20 anni dipingo quadri, dipingo tutti i giorni e si può dire che il mio hobby sia diventato un'attività vera e propria. Sono felice perché dipingere mi rende libera e mi permette di affrontare le difficoltà con un altro spirito. Mi insegna a guardare le cose in modo sempre nuovo, mi permette di vivere esperienze bellissime all'interno dei miei dipinti e mi àncora al presente. Insomma grazie mille, grazie davvero!
Valentina ci ha anche inviato tre disegni che testimoniano come pittura e creatività abbiano contribuito a migliorare il suo benessere quotidiano.