Psicosomatica

Articoli Psicologia

La medicina psicosomatica sostiene l’unicità mente corpo, studia il senso profondo delle malattie e svela come si può guarire velocemente anche da disturbi molto fastidiosi.

Pscicosomatica Riza

Leggi tutto su malattia psicosomatica, disturbi psicosomatici, cistite psicosomatica, febbre psicosomatica, dermatite psicosomatica, diarrea psicosomatica, tosse psicosomatica. Clicca qui per tornare alla sezione generale e leggere tutti gli articoli di Psicologia.

Certi errori la sanno lunga!

Lapsus, sviste, reazioni d’istinto e di pelle: c’è qualcosa in te che vede oltre le apparenze: un suggeritore prezioso da “consultare” sempre...

I disagi vogliono eliminare le tue maschere

Se porti in scena sempre lo stesso personaggio, la vitalità si spegne e arriva un disturbo a rompere l’equilibrio apparente: ascoltalo, è un messaggero dell’anima

Sostituisci le calorie del cibo con quelle della passione!

Quando mangiare troppo diventa un modo per riempire il vuoto emotivo, puntualmente ingrassiamo: per evitarlo, teniamo sempre acceso il fuoco della passione

Impara a dire di No!

Una vita passata a compiacere gli altri porta inevitabilmente ad essere insoddisfatti: cerca sempre la tua “direzione”, vivrai felice e bene con te stesso.

Se vuoi star bene, niente fretta!

Chi ha sperimentato i primi successi di un percorso di psicoterapia a volte è tentato dall’idea di potercela fare da solo, con il rischio di ricadute pesanti

Quando la pelle parla di te

Rossori, pruriti e bruciori spesso sono spie di un disagio interiore: se ti liberi dai ruoli autoimposti, dalle rigidità e dai freni ritrovi una pelle sana...

Articoli più letti
Quando un sogno ci indica la strada
Vertigini: la testa che gira per farti volare!
Iscriviti alla newsletter RIZA e ricevi notizie e suggerimenti per prenderti cura di te!
QUESTO MESE IN EDICOLA
RIZA AntiAge
Riza Psicosomatica
Salute Naturale
Dimagrire
Alimentazione Naturale
Curarsi Mangiando
Le Ricette PerdiPeso
Riza Relax
Test della settimana
Test della settimana
Quanto sei ansioso?