Lo affermano recenti ricerche: l'ascolto di questa musica ha un benefico effetto terapeutico sul cuore e tutto il sistema cardiocircolatorio riducendo lo stess
Ascoltare la musica classica non e' solo un piacere dello spirito che può regalare piacevoli sensazioni di rilassamento e pace interiore, ma un aiuto concreto per ritrovare la salute compromessa dai ritmi spesso eccessivamente stressanti della vita contemporanea. Secondo una ricerca del British Journal of Health Psychology questa musica favorisce la stabilizzazione della pressione sanguigna dopo un periodo di forte stress e risulta quindi terapeutica.
Se lo stress è primo nemico del cuore...
E' ormai noto in medicina come uno stress eccessivo possa causare gravi danni all'organismo, in particolare al sistema cardiocircolatorio. La ricerca ha dimostrato come la musica classica, rispetto al jazz, al rock o al pop, abbia un evidente effetto terapeutico sulla circolazione del sangue e sulla pressione. Sugli altri tipi di musica (e sul silenzio), al contrario, non si è riscontrato nessun effetto “riabilitativo”.
...La musica classica è un grande alleato
Gli effetti benefici dell'ascolto di musica classica sono stati riscontrati anche misurando il livello salivare di cortisolo causato da uno stress psicologico. I dati monitorati su 24 studenti dopo un test, dimostrano che ascoltando la musica i livelli salivari di colesterolo si stabilizzano subito abbassandosi, mentre senza l'ascolto della musica rimangono alti per almeno 30 minuti dopo l'esame.