Il carattere esalta in noi ciò che è unico, possiamo farlo emergere seguendo alcune regole
Il carattere è una specifica configurazione di tratti, predilezioni e inclinazioni che rendono unica e irripetibile la nostra figura.
Il carattere esalta in noi ciò che è originale; esso non segue nessuna morale, poiché include sia vizi che virtù; si esprime nella forma del corpo, nelle sue movenze, nel volto.
La parola carattere deriva dal greco antico e significa "incisione" o "impronta". L'origine del nome fa pensare ad un'inclinazione specifica che si manifesta attraverso atteggiamenti e modalità espressive tipiche di una persona di fronte all'ambiente che lo circonda.
Il carattere sta tracciando il nostro destino. Non è né bello né brutto, né adeguato né inadatto: sta facendo semplicemente ciò che va fatto. Se gli permettiamo di esprimersi senza condizionamenti, nel tempo raccoglieremo i suoi frutti e potremo realizzare pienamente noi stessi.
Rifiutarlo, nasconderlo, volerlo modificare può costarci moltissimo. Il pericolo concreto è di perdere di vista il senso della propria esistenza e di non esprimere il nostro talento.
- Lasciar sempre affiorare dentro di sé sensazioni e pensieri senza giudicarli
- Non farsi condizionare troppo dai pareri altrui
- Affrontare ogni situazione secondo il proprio stile personale
- Cercare continuamente di piacere a tutti, finendo per perdere di vista chi siamo
- Chiedersi in ogni situazione come sarebbe giusto comportarsi, anteponendo sempre la morale alla spontaneità.
- Non lasciare spazio ai cambiamenti, perdendo di vista l'originalità delle nostre azioni