Il cervello è capace di continuo rinnovamento: non dobbiamo frenarlo, solo così il cervello sconfigge il tempo e le sue scorie e si rigenera
Il cervello può restare giovane e sano a lungo
C'è un solo organo che in grado di vincere la sfida con il tempo: il cervello. Grazie alla capacità dei suoi tessuti di rinnovarsi è possibile che il cervello di persone molto anziane non invecchi mentre gli altri apparati appaiono logorati dagli anni. Oggi si sa anche che il cervello di soggetti trentenni può in alcuni casi apparire in condizioni peggiori del cervello di un vecchio, con tessuti segnati dalle lesioni e pieni di placche, a testimoniare un invecchiamento precocissimo. Perché un cervello può mostrare segni precoci di sofferenza e un altro apparire, in tarda età, fresco come il cervello di un bambino?
Il cervello vuole uno stile di vita in sintonia con la nostra natura
Lo stile di vita, l'attività fisica, i fattori ambientali e alimentari giocano un ruolo importante ma è lo stress a intossicare maggiormente il cervello. Si deve però considerare l'aspetto soggettivo di questo fenomeno: c'è chi si stressa in una città frenetica e rumorosa e chi la ama e ci vive benissimo, ma si snerva nella quiete dei campi. Occorre quindi conoscersi in profondità per permettere a noi stessi e al nostro cervello di vivere nel modo e nei luoghi più consoni alla nostra natura.
Il cervello sano evolve nei cambiamenti
Attorno a noi il mondo si trasforma continuamente, ma spesso noi restiamo ancorati a regole, comportamenti, etichette d'altri tempi. Il cervello sarebbe di per sé capace di stare al passo con questo processo vulcanico perché ha tutte le capacità per farlo, ma ha proprio noi come avversari che lo freniamo e pretendiamo da lui che rimanga fedele a un mondo che non c'è più! Provate a immaginare che qualcuno si rivolga a voi nella lingua di Dante: non lo capireste. Lo stesso fa il cervello quando si deve confrontare con qualcosa di datato, di superato: si sforza, si ribella, soffre, si stressa e si ammala. In tutti gli ambiti della vita si possono distinguere modalità di approccio in linea con i tempi, innovative oppure obsolete. Il nostro cervello, sensibilissimo, è il primo ad accorgersene e a reagire manifestando fastidio e disagio, o restando giovane fino a cent'anni!
I SI e i NO del cervello giovane
Le azioni sbagliate: le vecchie idee logorano il cervello
Le azioni giuste: il nuovo mette in salvo il cervello