Se smetti di “indossarle” i pensieri inutili e le convinzioni controproducenti se ne vanno da sole aprendo le porte a un modo di vivere più armonico e felice
Quanti dei nostri pensieri sono veramente “nostri”? Molti in realtà sono solo il prodotto di lenti sbagliate che ci mettiamo davanti agli occhi, le lenti dell’IO, tutte proiettate sul mondo esterno. “Sono stato bravo? Sì, ma chissà cosa pensavano davvero... La prossima volta devo fare meglio!”. “Sono un bravo papà? Forse non dovevo sgridarlo così”. “Ho paura di non essere una brava moglie, non dovrei pensare queste cose di lui!”. “Perché sono sempre così timido? Dovrei migliorarmi”. “Con gli uomini faccio sempre gli stessi errori! Cosa penserà di me?”. “Ci tenevo tanto, pensavo fosse l’uomo giusto, invece è come tutti gli altri”. “Non mi considera nemmeno, cosa devo fare per farmi notare? È inutile, non ce la posso fare”. Tutte queste chiacchiere mentali ci allontanano dalla nostra essenza e ci impediscono di vedere la realtà lucidamente.
Quando focalizziamo la nostra attenzione al di fuori di noi stessi, perdiamo di vista chi siamo, i nostri obiettivi e diventa molto facile considerare importanti cose che in realtà non lo sono affatto, farci piacere quel che non ci piace e addirittura metterle al primo posto nella nostra vita. Quando accade ciò, quell’ “io” che guardi non corrisponde più a te stesso, ma a quello di un altro. E mentre quei pensieri invadenti producono una sequenza di azioni inutili che ti allontanano da te stesso, entri in un vortice che non ti permette di trovare la felicità e la lucidità. La soluzione? Cambia “lenti” con cui guardare te a il mondo!
Ecco cosa succede quando guardi la vita con le “lenti dell’io”:
Tutte queste "operazioni" hanno il risultato di confonderti ancora di più, riempiendoti la testa di stress, ansia e preoccupazioni, e alla fine ti sentirai inadeguato e soprattutto infelice. Al contrario, l’istinto, che sarebbe una guida naturale e perfetta, viene combattuto e messo da parte perché è considerato pericoloso. Ora che ne sei consapevole, indossa le “lenti” giuste!