Le aree del dimagrimento del cervello antico si attivano spontaneamente se apriamo la nostra vita alle novità, alle passioni, all’avventura e abbandoniamo per sempre l’autocritica
Quanto ci fa ingrassare la staticità con la quale guardiamo il mondo? Sentite la storia di Francesca, che decide per la prima volta dopo tanti anni di partire con la madre per un viaggio piuttosto avventuroso, nel deserto, fra le dune. Prima di partire pesa 130 chili, ed è il primo viaggio che fa senza il marito. A causa di una tempesta di sabbia, per qualche istante Francesca si perde fra le dune del deserto: la paura, il senso di smarrimento e oppressione si impossessano naturalmente di lei, ma paradossalmente, riscopre anche una vitalità che credeva smarrita. Già durante il viaggio e di più al ritorno inizia spontaneamente a mangiare meno e in poco tempo dimagrisce trenta chili! Come ha fatto? Si è ascoltata, costretta dallo smarrimento temporaneo ha dovuto accogliere dentro di se tutte le sue paure, la propria disperazione e così facendo è tornata la vitalità perduta. Quando ingrassiamo? Quando ci uniformiamo, quando ci domiamo, quando seppelliamo la nostra autenticità per seguire le sirene dei modelli, dei progetti, del pensiero comune....
Via il glutine e sei subito magra
Mangi poco eppure ingrassi? Ti basta un piatto di pasta per sentirti gonfia? La spiegazione è una sola: troppo glutine. Questo composto proteico presente nel grano e in altri cereali, se consumato in eccesso, infiamma le pareti intestinali, ti gonfia e frena il metabolismo. Ma ti bastano 5 giorni per liberarti dal “gonfiore da glutine” e conquistare una pancia piatta. Segui il programma che trovi sul nuovo numero: i risultati dureranno a lungo.
Addio fermentazioni con i cibi probiotici
Sono alimenti che rigenerano la flora intestinale. E grazie ai batteri buoni di cui ti riforniscono, ti aiutano a perdere peso, combattendo fermentazioni e digestione lenta. Ecco perché mettere in tavola cibi probiotici, come kefir, crauti o tè kombucha.
L’estratto di maitake per un rientro light
Finite le ferie si torna alla normalità. Il rischio? Che con la routine ricompaiano le vecchie (cattive) abitudini. Stress, cali di energia e bisogno di cibi consolatori. L’alleato di settembre è il maitake, un fungo che controlla l’assimilazione degli zuccheri e ti dà lo sprint che serve per affrontare gli impegni quotidiani. Così ti assicuri un rientro light, leggero in tutti i sensi.
Quando mangiare cosa: conosci la criobiologia?
La cronobiologia studia i ritmi del corpo e le variazioni ormonali nell’arco delle 24 ore. Perché è importante cosa mangi ma anche quando lo mangi. Scopri allora qual è il momento giusto per mettere in tavola grassi e carboidrati senza temere che si trasformino in grasso, quando fare attività fisica per bruciare di più e quando evitare di mangiare alcunché.