Il rapporto con se stessi è il più importante di tutti: quando funziona sa rigenerarci, altrimenti ci riempie di “tossine” che producono sempre gli stessi problemi, dai quali si fatica a liberarsi…
Dobbiamo aver chiara una cosa: per stare bene non c’è altra strada che occuparsi del proprio mondo interiore. Specialmente quando dobbiamo prendere una decisione importante, siamo spesso preda dell’indecisione, non sappiamo cosa fare. In questi casi, la risorsa più preziosa è l’immaginazione, quella che usiamo tanto da bambini e che poi perdiamo. Si chiudono gli occhi e si immagina una scena fiabesca, non importa quale. In questo modo utilizziamo proprio quelle risorse antiche innate che il cervello possiede e che troppo spesso trascuriamo. Saranno proprio loro, in maniera inaspettata, a farci intuire quale scelta sia la migliore per noi…
E in più, su Riza Psicosomatica di Febbraio troverai:
Rigenera il cervello e spazzi via rimpianti e brutti pensieri
Il cervello è come un viaggiatore che deve arrivare alla meta, cioè a risolvere i problemi di tutti i giorni e per farlo utilizza delle strade: le connessioni neuronali. Ogni tanto occorre rinnovarle e rimuovere i “blocchi” che impediscono alla nostra creatività di emergere: schemi mentali superati, luoghi comuni, sensi di colpa, rimpianti e rassegnazione, perfezionismo, senso del dovere, rimuginio mentale, lamenti… Solo così possiamo affrontare meglio le situazioni di vita in cui siamo immersi e trovare sempre una buona soluzione. Insomma: c’è una gemma racchiusa dentro il cervello. Ecco come portarla alla luce
Vuoi essere te stesso? Impara a travestirti
«Togli la maschera, mostra quel che sei!». Consiglio giusto. Purché si sappia che “io” non è mai una cosa sola! Siamo sempre abitati da forze contraddittorie. Ecco il grande valore delle maschere e del carnevale: far emergere, quando serve, i nostri “io” alternativi
Il figlio perfetto non esiste, per fortuna! Scopri come far crescere l’autostima dei bambini
I bambini sono maestri di unicità. Non aspettatevi quindi uno sviluppo lineare ma un procedere per salti, ritorni, rallentamenti e accelerazioni. Attenti quindi a intervenire troppo: certi “problemi” sono tappe, e si curano da soli
Meno buoni propositi, più cambiamenti concreti. Così vinci inerzia e disfattismo
«Ce la farò! Da domani cambierò!». Il buon proposito è un tema tipico delle ricorrenze. Ma è anche un “tic mentale” in cui tutti cadiamo. Dannoso, perché è l’anestetico perfetto. Smentito... il giorno dopo. Servono veri cambiamenti? Ecco come attuarli
Medicina naturale: l’altro modo di trovare salute e benessere
Occhi sani: proteggi e cura le finestre della psiche
Congiuntivite, orzaiolo e calazio, cataratta, ma anche semplicemente occhi stanchi, asciutti, o arrossati: la salute degli occhi dipende da un delicato equilibrio e spesso è sotto l’attacco di agenti atmosferici e altri nemici. Scopriamo come intervenire in modo naturale contro i disturbi più comuni
Tutto sul riso: come usarlo in cucina per estrarre le sue virtù salutari
Specie se integrale, questo prezioso alimento aiuta a combattere fermentazioni e infiammazioni e ha mille altre virtù.
In Italia se ne producono tante varietà, impariamo a conoscerle
Pancia e fianchi: come ridurre gli accumuli di grasso ostinato
Il grasso tende a concentrarsi in alcune zone. Nelle donne, spesso, pancia e fianchi sono i bersagli preferiti. Cosa fare? Ecco un programma completo: dai cibi, al movimento, al massaggio e… alle emozioni!