Raffaele Morelli presenta il nuovo numero di Riza psicosomatica, e spiega come liberarsi dei traumi del passato sia più facile di quanto si creda, a patto di fare le mosse giuste…
Eliminare i rimpianti, i ricordi dolorosi, le delusioni non solo è possibile, ma salutare: questo processo innesca le aree del cervello “deputate all’autoguarigione. Crisi, lutti, abbandoni, delusioni, drammi, sconfitte: qualsiasi cosa ti sia accaduta in passato, il tuo cervello possiede una forza riparatrice che ti fa guarire. L’anima è in grado di produrre da sola le sostanze della guarigione. Ci riesce meglio, però, se di fronte a una crisi smetti di farti le domande sbagliate e impari ad affidarti. Allora attivi capacità innate che spontaneamente curano tutti i mali. L’atteggiamento mentale con cui li affronti è decisivo per superare traumi, crisi, difficoltà e ritrovare subito la gioia di vivere…
E in più, su Riza psicosomatica di Ottobre troverai:
Via le zavorre mentali – Sei felice? Non sentirti in colpa
Le cose vanno bene, ma una vocina sussurra: te lo meriti davvero? E all’istante la magia svanisce e inizi a preoccuparti. Da dove viene quell’assurdo senso di colpa? A volte si rinuncia alla felicità per non tradire una tradizione familiare di sacrifici: «Loro hanno sofferto, devo farlo anch’io». Ma ci sono modi per ritrovare la propria indipendenza e la gioia di vivere.
La sofferenza negata: cosa non devi mai dire a un depresso
La depressione è come un superpotere al contrario: non solo stai male, ma gli altri non ne capiscono il motivo, perché di fatto è invisibile. E molti purtroppo sottovalutano e giudicano, con frasi che bruciano. Il depresso però non è un malato immaginario, ma una persona che deve attraversare da sola un bosco oscuro e pieno di fantasmi, per ritrovare se stessa. Ecco come evitare le trappole.
Le atmosfere malate:come evitare che una nevrosi diventi contagiosa
Chi vive con una persona che ha un problema psicologico può mettere in atto comportamenti sbagliati e venire “contagiato”
dal disturbo. Gli errori più comuni: un eccesso di spirito di sacrificio nei familiari e la condivisione delle limitazioni che la malattia provoca al malato. Ecco gli atteggiamenti da evitare e quelli da preferire.
Medicina naturale, l’altro modo di trovare salute e benessere
Raffreddore & c.: arriva l’autunno, su le difese!
Aria secca in casa, umida e fresca fuori: il mix ideale per far arrivare i primi raffreddori. E in autunno ti aspettano anche bronchiti, faringiti, sinusiti… Non manca niente? Sì, i rimedi naturali più efficaci!
Cereali: sani e magri con il “nuovo pane”
L’allergia e l’intolleranza al glutine hanno creato un mercato di prodotti naturali interessanti anche per chi vuole semplicemente trovare alternative al solito pane. Ma buoni sostituti si possono fare anche a casa. Scopriamo come.
Cellulite: la culotte de cheval ha i giorni contati
Massaggio e scrub, poche regole alimentari e ginnastica mirata: è un programma semplice per aiutare a ridurre in modo rapido
e permanente uno degli inestetismi più diffusi, che l’elegante nome francese non rende meno fastidioso.