Ci sono alcune semplici cose che possiamo fare per ritrovare serenità e benessere: ne parla Raffaele Morelli in questo video che presenta il nuovo numero di Riza Psicosomatica
Vi racconto questa storia: un giorno Franca, una donna di 35 anni, si accorge che suo marito non le piace più. Comincia così un periodo di ansia, angoscia, domande dolorose, quelle che si fanno tutti quando aleggia il fantasma della separazione. Attenzione però: l’anima le sta dicendo che suo marito non le piace, non le sta dicendo di separarsi, né di sforzarsi per tenere in piedi la coppia… Così, le consigliai di “stare” semplicemente con il pensiero di suo marito che non le piaceva più e con la sua vita che nel frattempo continuava. Anzi, le dissi anche di immaginare un uomo, col volto coperto dalla penombra, che la protegge, che la cura, che la coccola... Perché tutto questo? La mia idea non è quella di invitarla a decidere. L’anima lo fa da sola! La mia idea è: porta con te quella donna che rifiuta il suo partner come fosse una compagna di viaggio. Non portare con te l’obbligo della decisione: lo lascio o non lo lascio! Porta con te il disagio, così com’è. Scegliere di essere felice significa lasciare che dentro di sé vivano tutti i sentimenti, anche quelli che non ci piacciono. Il disagio, al momento giusto farà da solo quello che va fatto…
E in più, su Riza psicosomatica di Gennaio troverai:
Niente sesso? i sintomi si scatenano
Quando la sessualità è messa in un angolo per troppo tempo, l’energia vitale si incanala in modi alternativi. Nervosismo, narcisismo, perfezionismo, ma anche cefalea, colite, tensione muscolare… Ecco un quadro aggiornato della situazione.
L’insicurezza – ritorno al passato, tentazione da evitare
Nei momenti di difficoltà può capitare di sentirsi piccoli: allora scattano in automatico comportamenti che avevamo abbandonato, propri dell’infanzia o dell’adolescenza. Un rifiuto di crescere che si può superare.
Malattie alle gambe: è in gioco la libertà
Artrosi del ginocchio, facilità agli strappi, malattie del menisco e così via: quella psicosomatica è ormai una chiave di lettura imprescindibile e nel caso delle patologie delle gambe lo è anche di più. Scopriamo perché.
Medicina naturale: l’altro modo di trovare salute e benessere
Intestino bloccato? Fallo ripartire con naturalezza
La stipsi ostinata può dipendere da un’alimentazione sbagliata o essere espressione di un blocco emotivo. In entrambi i casi intervenire con la forza è sconsigliato. C’è una via diversa, tutta naturale.
Gli oli d’oliva e i suoi fratelli: condire e stare bene
L’olio è la quintessenza del condimento: il più semplice e il più sano. Quello prodotto dalle olive è il più noto. Esistono però altri oli vegetali ricchi di virtù benefiche: alcuni possono considerarsi dei veri e propri integratori!
Collo e doppio mento: nutrire e rassodare, due azioni che salvano il collo
Dopo una certa età i muscoli del collo si rilassano e lasciano passare le sostanze grasse: due fenomeni che danno origine
al doppio mento e agli inestetismi del collo. Si può correre ai ripari? Sì, con un programma mirato in tre mosse.