Usano ricatti affettivi, belle frasi, sono seduttori oppure autoritari e sicuri di sé, o magari recitano la parte di chi ha bisogno del tuo aiuto. E con mille trucchi finiscono per farti fare quello che vogliono loro. Se cadi nella trappola finisci per non avere più una vita.
La soluzione per non farti usare dagli altri? Prima di tutto guardarti dentro, e imparare a sviluppare capacità e risorse personali. Quando riattivi la sorgente interna della tua indipendenza nessuno ti può più manipolare!
In più, sul nuovo numero di Riza psicosomatica trovi:
Psiche e benessere. Cosa fare quando arriva una giornata storta?
Ci sono giorni in cui niente va per il verso giusto. Piccoli fastidi, rotture di scatole, litigi, critiche. Attenti: non è sfortuna, ma un segnale da cogliere al volo. L’anima sta dicendo: stai tirando la corda, devi ritrovare la tua naturalezza.
I super-lamentosi: impariamo a farli sorridere
Se chiedi loro come va, iniziano a raccontare di mille malanni e sfortune. È una droga: non possono evitare di soffrire e di farlo notare. Li fa sentire riconosciuti e giustifica la loro immobilità esistenziale. È un circolo vizioso, ma si può uscirne!
Farmaci. I danni dell’autoprescrizione e come rimediare
Al tempo di Internet ognuno pensa di informarsi leggendo poche righe su un sito. I danni maggiori con i farmaci arrivano proprio dall’autogestione di tempi e modalità dell’assunzione. I rischi e come evitarli.
Glicemia: zuccheri sotto controllo con cibi giusti e rimedi naturali
Gli zuccheri sono vita: senza di loro non c’è energia. Ma un’alimentazione scorretta alza il picco glicemico e danneggia l’organismo in modo grave. Scopriamo come funziona il metabolismo degli zuccheri e come intervenire.
Alimentazione: in primavera scegli i cibi del buonumore
Perfetti per superare il cambio di stagione e i suoi strascichi a livello emotivo, perché contengono i neurotrasmettitori del benessere.
Pelle giovane, sono le alghe le nuove alleate antiage
Le alghe sono tra i migliori aiutanti per combattere cellulite e depositi adiposi. Meno noto è il loro contributo alla cosmetica antirughe, rassodante, ridensificante. Facciamo il punto.