In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale mi soffermo su alcuni temi cruciali di questo periodo storico. Sempre più persone soffrono di nevrosi, insonnia, ansia, attacchi di panico e depressione e il consumo di psicofarmaci è aumentato significativamente. Ma esistono delle tecniche e degli esercizi pratici per invertire la rotta.
Spesso ci troviamo a ragionare incessantemente sui nostri problemi, cercando di capire che cosa abbiamo fatto di sbagliato o che cosa non va bene in noi; tuttavia, la chiave per tornare a stare bene è accogliere il disagio, constatarne la presenza, senza giudicarlo e senza ragionarci sopra.
Anche la creatività gioca un ruolo importante nella guarigione: dobbiamo imparare dai bambini che, quando si dedicano a giochi creativi o ad attività manuali, sono completamente immersi nel momento presente e niente li può turbare. Non dobbiamo mai sottovalutare l'effetto positivo che l'arte, la manualità e la creatività possono avere sulla nostra salute mentale.
Fuggire il disagio o cercare di eliminarlo, invece, ci fa perdere l'opportunità di vivere nel momento presente. È fondamentale ricordare che dentro di noi c’è qualcosa di profondo, il Sé, che produce incessantemente la gioia di vivere, proprio come una pianta riesce a fiorire anche quando è in difficoltà.
A volte ci sentiamo imprigionati dalle aspettative, dal mondo esterno; non dobbiamo cercare di assomigliare agli altri né giudicarci duramente. Accettando i nostri disagi e abbracciando il presente, possiamo liberarci dalle pressioni esterne e iniziare a vivere in modo autentico.
Ecco una mail che ho ricevuto stamattina:
«Ho imparato a non giudicarmi più, a constatare i disagi quando arrivano, senza fare altro. Quando mi sento sofferente mi metto a pulire o a riordinare la mia casa; se sono immersa nell’azione provo una gioia immensa, senza motivo. Mi sono accorta che, stando nel presente, tutto acquisisce un altro senso. Anche i rapporti con la mia famiglia sono migliorati molto: adesso c’è un clima piacevole. Non mi prefiggo obiettivi lontani da raggiungere, sto con me stessa e le cose che prima non mi piacevano incominciano a far parte di me».
Ecco, questi sono i codici dell’anima per prevenire, tenere lontani e imparare ad affrontare i disagi quando arrivano.
Partecipa agli Incontri online con Raffaele Morelli: un evento esclusivo, in diretta online, per acquisire le tecniche fondamentali per ritrovare il benessere interiore.