Scopri le regole pratiche che ti fanno superare le lotte interiori e aprono le porte alla realizzazione dell’unico scopo della vita: diventare chi sei.
Allegato al numero di Riza Psicosomatica di maggio, troverete il libro Le 10 regole del benessere. Per star bene, esistono codici indispensabili da seguire: non si tratta di regole “finte” e autoimposte come “devo essere più forte” o “devo cambiare il modo con cui vivo le mie relazioni”. Ciò di cui si parla in questo libro riguarda soltanto che cosa bisogna fare per vivere in modo armonico con se stessi.
Le 10 regole fondamentali descritte nell’opera si ispirano all’esperienza di tanti anni di psicoterapia ma soprattutto alla saggezza innata presente in ciascuno di noi.
Viviamo in un epoca in cui spesso ci sembra di non valere nulla, di non essere niente, di non avere poteri terapeutici al nostro interno. Quando compare un disagio, corriamo a chiedere consigli agli amici, siamo certi di non potercela fare, o ricorriamo in modo eccessivo agli psicofarmaci: siamo cioè convinti che in noi non esistano risorse utili e non è così.
Questo libro parla proprio di queste risorse innate e di cosa si deve fare per liberarne il potere terapeutico. Mi ispiro alla saggezza profonda che ci abita, che si può contattare solo se termina l’autocritica continua, il dirsi costantemente che non andiamo bene così come siamo. Costantemente schiavi del tempo dell’orologio, abbiamo sempre fretta, ma occorre ricordare che dentro di noi esiste un altro tempo, un tempo interiore, simile a quello dei sogni, che allontanandoci dalla “dittatura” del reale, ci regala autentiche dimensioni terapeutiche.
Seguire queste 10 regole serve a ricordarci che, anche nei momenti più bui, dentro di esistono sempre il benessere e la gioia di vivere.
Buona lettura!
Il libro di Raffaele Morelli Le 10 regole del benessere è disponibile in edicola, allegato a Riza Psicosomatica, o sul nostro store online.