Per realizzarsi nella vita occorre prendere coscienza degli atteggiamenti mentali che ci condizionano e liberarcene: solo così ritrovi benessere e autostima.
Allegato a Riza Psicosomatica in edicola, troverete il libro: “Liberati dalle trappole emotive”. Molte volte non diciamo quel che pensiamo, e non facciamo ciò che vorremo fare, perché subiamo la volontà degli altri, ad esempio del partner, del datore di lavoro, o di un amico particolarmente sicuro di sé. Invece non dobbiamo farci condizionare e manipolare da nessuno: solo così possiamo vincere sensi di colpa e rancori.
Quando ci pieghiamo al volere altrui, in realtà, ci rendiamo conto di reprimere noi stessi e di farci del male, ma troppo spesso riteniamo che la cosa migliore sia far finta di niente, per timore di dispiacere, di creare un dissidio, di perdere l’amore altrui. Dovremmo però ricordare che il nostro Sé, la psiche profonda, punta a una sola cosa: la nostra indipendenza. Dovremmo evitare allora di dirci frasi come: “Le cose sono sempre andate così e andranno sempre così.” Si tratta di parole che hanno l’effetto di chiuderci dentro obblighi autoimposti.
Una mia paziente era moltro stressata perché si sentiva costretta a far visita ogni giorno ai genitori anziani, che vivevano all’altro capo della città. Data l’età, erano preoccupati che potesse accadere loro qualcosa e si sentivano rassicurati dalla sua costante presenza, che tuttavia non era davvero necessaria e anzi si traduceva per lei in un grande dispendio di energie che la faceva soffrire.
Quando è riuscita a dire loro che sarebbe andata a trovarli una volta a settimana, all’inizio hanno protestato, e lei ha percepito un po’ di senso di colpa, ma in seguito tutta la famiglia ha trovato un nuovo assetto e lei ha potuto finalmente ritrovare la sua libertà.
Dobbiamo comprendere che non possiamo sempre rinunciare a ciò che desideriamo per compiacere gli altri: se vincono solo loro, rischiamo di ammalarci. E nessun amore, nessun affetto può imporre vincoli eccesivi.
Se la nostra libertà viene eccessivamente condizionata entriamo in una trappola e ci sembrerà di essere “bravi” solo seguendo le regole che il mondo esterno ci impone. Occorre sviluppare la propria autonomia, solo così il benessere diventa possibile. Gli esercizi pratici e le tecniche proposte nel libro servono a uscire da queste trappole emotive pericolose.
Buona lettura!
Il libro Liberati dalle trappole emotive è disponibile in edicola, allegato a Riza Psicosomatica, o sul nostro store online.