INCONTRO Come superare i momenti difficili

Il momento difficile chiama le parti più nascoste di noi a scendere in campo. Ecco perché dobbiamo cambiare lo sguardo, l'atteggiamento mentale: scopri come fare

Mercoledì 20 novembre alle 18.30, si terrà l'incontro in diretta online dal titolo: Come superare i momenti difficili.

Partiamo da una constatazione: molto spesso, quando ti arrovelli e rimugini per risolvere un problema, le soluzioni non arrivano, anzi: peggiori le cose. Quando invece ti affidi ad altri lati della psiche, da lì arrivano risposte che neanche immaginavi. E allora ti capita di dire: «È un miracolo! Non mi aspettavo proprio che le cose andassero così!». Significa che sei entrato in un altro regno della psiche, dove c'è un'energia che ti cura.

I momenti cruciali nell'evoluzione di una persona sono proprio i momenti difficili, le crisi, le difficoltà, gli ostacoli esterni o interiori; in quei momenti, da un lato ci sembra di venire azzerati e distrutti, ma dall'altro, dal profondo di noi stessi, emergono soluzioni impensabili.

Certo, quando arriva un abbandono, un addio, una crisi lavorativa o famigliare, subito proviamo a resistere, aggrappati al terreno che sta sprofondando. Ma quelle sono sabbie mobili. E allora c'è una domanda che dobbiamo farci se vogliamo uscirne: esiste in me un processo misterioso che veglia su di me, che sta indirizzando la mia esistenza?

Se è così, allora il momento difficile non è altro che una chiamata. Sì, una chiamata dell'anima. O, come dicevano gli antichi, una prova iniziatica. Come affrontarla? Con l'intenzione di sistemare tutto, di rimettere le cose a posto? Questo atteggiamento è il più sbagliato di tutti, perché se qualcosa in me ha soluzioni che sono al di là del mio pensiero, allora io devo farmi da parte e far posto a queste mie capacità inconsce, innate, invisibili. 

In realtà le crisi ci azzerano proprio per mettere a tacere l'io, il pensiero, con cui stiamo guidando la nostra vita nella direzione sbagliata, e far emergere un sapere più profondo, che sa chi siamo e cosa fa per noi. Chi può insegnare a volare a un uccello? Nessuno, lo sa fare e basta, è il suo sapere profondo. E chi può insegnare a noi, dall'esterno, il percorso di vita più adatto a noi? Nessuno: solo il modo interno può farlo.

Il momento difficile chiama le parti più nascoste di noi a scendere in campo. Ecco perché dobbiamo cambiare lo sguardo, l'atteggiamento mentale: smettere di intervenire nelle cose dell'anima e far spazio a saperi innati.

Vi aspetto!

Partecipa agli Incontri online con Raffaele Morelli: un evento esclusivo, in diretta online, per acquisire le tecniche fondamentali per ritrovare il benessere interiore.

SCOPRI DI PIÙ

TAG
VMRIZANATIVESPONSORED
AGGIUNGI UN COMMENTO
Iscriviti alla newsletter RIZA e ricevi notizie e suggerimenti per prenderti cura di te!