INCONTRO Come smettere di pensare troppo

Mercoledì 26 marzo alle 18:30 parleremo di come smettere di pensare troppo. Le soluzioni ai problemi affettivi non vengono dal pensiero, ma dall’immaginazione.

Mercoledì 26 marzo alle 18.30, sarò in diretta online. Il tema che affronteremo questa volta riguarda uno dei problemi più comuni e diffusi di tutti: come smettere di pensare troppo. Se solo sapessimo che ogni volta che cerchiamo di risolvere un problema, in realtà, lo complichiamo ulteriormente, soprattutto quando si tratta di problemi emotivi, affettivi o sentimentali.

Il pensiero non solo non ci aiuta a risolvere le difficoltà, ma spesso le rende insuperabili. La verità è che non possiamo mai risolvere un problema affettivo solo con il pensiero. Mai.

Perché? Perché il pensiero è statico.

È utile per tante cose, ma non per affrontare le emozioni e le relazioni affettive. Il pensiero è come una palude: fermo, immobile. Se ci pensate, quando ci troviamo di fronte a un problema che ci tormenta, continuiamo a ripensarci sempre nello stesso modo. Eppure, più ci pensiamo, meno riusciamo a risolverlo. La soluzione arriva solo quando smettiamo di pensarci troppo.

Quando si dice “il problema con Francesca”, “con Giulio”, “il problema che mi tormenta con i miei genitori”, lasciamolo lì, in un angolo. E nello stesso momento, immaginiamo scene di noi stessi in un altro tempo, in un altro modo di essere, in un altro stile. Un’altra versione di noi. Dentro di noi c'è un sapere innato, quello che ci rende unici come uomini o donne, ed è lì che si trovano le soluzioni.

Quando la psicologia profonda ha cercato di descrivere questa capacità, l’ha chiamata “il Sé”. C’è un “te stesso” dentro di te, che non produce gioia attraverso i pensieri, ma attraverso l’immersione nell’immaginazione, nella fantasia, nella creatività. Pensate ai bambini di tutto il mondo, che quando sono piccoli, intorno ai 4 o 5 anni, hanno un amico immaginario che considerano reale. È un po’ come il “daimon” dei greci: una figura nascosta che veglia su di noi, che ci guida, ma che non ci porta nelle opinioni comuni. Vive al di là del pensiero.

Dentro di te c’è qualcosa che sa. E questo incontro del 26 marzo sarà dedicato proprio alle tecniche e ai modi per stare con noi stessi che ci permettono di uscire dal circolo vizioso del pensare troppo. Uno dei libri più venduti al mondo, scritto da una psicoterapeuta norvegese, si intitola "Donne che pensano troppo". Dentro si racconta come molte donne, sopraffatte dalla vita, dai figli, dal lavoro, dal partner, e così via, finiscano per essere pervase dall’ansia e dal disagio perché continuano a rimuginare sui problemi.

Ma dentro di noi c’è un luogo magico, un luogo connesso all’intero universo, nel quale basta affacciarsi per ricevere le risposte, le soluzioni. Le soluzioni ai nostri problemi affettivi non vengono mai dal pensiero, ma dalla capacità di allontanarci da esso.

Vi aspetto!

Partecipa agli Incontri online con Raffaele Morelli: un evento esclusivo, in diretta online, per acquisire le tecniche fondamentali per ritrovare il benessere interiore.

SCOPRI DI PIÙ

TAG
VMRIZANATIVESPONSORED
VIDEO
VIDEO Come guarire i dolori dell’anima
VMRIZANATIVESPONSORED
Articoli collegati
    Iscriviti alla newsletter RIZA e ricevi notizie e suggerimenti per prenderti cura di te!
    Test della settimana
    Test della settimana
    Quanto sei ansioso?