Rispetto a una dieta onnivora, un'alimentazione vegetariana...
È più ricca di vitamine e minerali
Quali sono i maggiori benefici di una dieta vegetariana?
Contrasta le malattie degenerative del cervello
Aiuta a prevenire i tumori
È più leggera e depurativa
Migliora la salute di cuore e circolo
Dieta vegetariana: cosa ne pensi?
Ho pensato più volte di diventare vegetariano, ma non mi sono ancora deciso
Non rinuncio a carne e pesce, ma cerco di ridurne il consumo
Per la maggior parte del tempo evito carne e pesce, che consumo solo in particolari occasioni
Sono vegetariano (o vegano)
Quali ritieni siano i motivi più validi per trasformare la propria alimentazione in senso vegetariano?
Ragioni di salute: si tratta di una dieta più sana
Motivi etici: si evitano luccisione e lo sfruttamento degli animali
Motivi ecologici: la produzione di carne comporta un maggior consumo di risorse naturali
Rinunciando alla carne, credi di saper organizzare una dieta bilanciata?
Sì, anche se ho qualche dubbio
No, assolutamente. È indispensabile il consiglio di un nutrizionista
Dal punto di vista pratico quali sono le difficoltà maggiori nel seguire una dieta verde?
Si rischia di eccedere nel consumo di cereali e formaggi
Sono richiesti lunghi tempi per preparare i pasti e cucinare legumi e verdure
Non ritengo vi siano limiti particolari
Al bar e al ristorante si fa fatica a trovare piatti vegetariani
Dal punto di vista nutrizionale quale ritieni sia il limite di una dieta vegetariana?
Scarsità di minerali come il calcio e il ferro
Non ritengo vi siano limiti particolari
Difficoltà nel garantire il giusto apporto di proteine
Carenze di alcuni nutrienti come la vitamina B12