Problemi di respirazione? Potrebbe trattarsi di dispnea da ansia: scopri come riconoscerla, i sintomi, le cause e i migliori rimedi per calmarla e superarla
Lo stress è una reazione psicofisica a ostacoli, compiti e cambiamenti percepiti come eccessivi. Scopri cause, sintomi e come gestirlo per migliorare il tuo benessere
Olio essenziale di rosmarino: scopri le caratteristiche, le proprietà e i modi d’uso pratici ed efficaci per sfruttarlo per il benessere di corpo e mente
Scopri cos’è la fibromialgia: sintomi, cause, punti dolenti, cura efficace, rimedi naturali, integratori e alimentazione adatta per gestire questa condizione
La polenta con pesce spada in umido è la ricetta ideale per gustarsi un piatto squisito ma senza consumare calorie in eccesso: scopri la nostra ricetta!
Alla scoperta dei benefici dei datteri: i dolci frutti protagonisti della tavola delle feste, che se assunti nelle giuste dosi ti regalano energia e rafforzano tutto l’organismo
STAI LEGGENDO: Quanto ti prendi cura del tuo intestino?
SONDAGGIO
Quanto ti prendi cura del tuo intestino?
L’intestino è un organo davvero prezioso: custodisce la chiave del benessere di tutto il corpo. Ma è facile “maltrattarlo” senza rendersene conto e avere a che fare con stipsi, gonfiori, squilibri e fermentazioni. E tu, sai come prendertene cura?
1 / 5
Quanto spesso soffri di rallentamenti o disturbi intestinali?
2 / 5
Secondo te, cosa non può mancare nella dieta salva-intestino?
3 / 5
A tavola quali sono i peggiori nemici dell’intestino?
4 / 5
Quali sono i benefici legati a un intestino sano?
5 / 5
Quale disturbo intestinale accusi più spesso?
Risultati
Quanto spesso soffri di rallentamenti o disturbi intestinali?
Quasi ogni settimana
0%
Più di una volta al mese
0%
Almeno una volta al mese
0%
Una volta ogni 2-3 mesi
0%
Secondo te, cosa non può mancare nella dieta salva-intestino?
Frutta e verdura
0%
Cereali e legumi
0%
Yogurt
0%
Tisane e minestre
0%
A tavola quali sono i peggiori nemici dell’intestino?