Con l’arrivo dell’estate la tua dieta quotidiana…
Resta pressoché invariata: tendo a mangiare sempre le stesse cose
È più “leggera": prediligo i piatti unici e non i pasti a più portate (primo, secondo, dolce)
Diventa più ricca di vegetali freschi e di alimenti crudi
Tende a impoverirsi di pietanze elaborate, grasse e molto condite
In estate, a colazione…
Non mangi nulla: fa troppo caldo e voglio restare leggero
È sempre la stessa, sono molto abitudinario
Diventa in genere a base di yogurt e frutta, che mi rinfrescano
Quando fa caldo, le tue abitudini in cucina cambiano?
No, non in modo significativo
Sì, mangio più spesso fuori e poco a casa
Sì, uso pochissimo il forno e i fornelli per cotture prolungate
Sì, tendo a mangiare più piatti freschi pronti
Fai caso alla quantità di acqua che assumi quotidianamente?
No, bevo solo quando ho sete
Sì, cerco anche di mangiare molti cibi ricchi di liquidi (come frutta o vegetali)
Sì, non giro mai senza una bottiglietta d’acqua
Ti capita di sostituire un pasto con una macedonia, un frullato o un gelato?
Quanto sale aggiunto usi nel corso della giornata?
Non lo so, non ci faccio caso
In media meno di un cucchiaino
In media più di un cucchiaino
Secondo te, durante l’estate, a cosa bisogna fare particolare attenzione a tavola?
Ad assumere la giusta dose di polifenoli e vitamine antiossidanti
A non esagerare con sale, olio e condimenti grassi che appesantiscono la digestione
A restare sempre ben idratati
A non esagerare con gli zuccheri (non solo quelli dei dolci, ma anche quelli della frutta)
Ti è capitato di iniziare una dieta dimagrante poco prima dell’estate?
Lo faccio praticamente ogni anno