Problemi di respirazione? Potrebbe trattarsi di dispnea da ansia: scopri come riconoscerla, i sintomi, le cause e i migliori rimedi per calmarla e superarla
Lo stress è una reazione psicofisica a ostacoli, compiti e cambiamenti percepiti come eccessivi. Scopri cause, sintomi e come gestirlo per migliorare il tuo benessere
Olio essenziale di rosmarino: scopri le caratteristiche, le proprietà e i modi d’uso pratici ed efficaci per sfruttarlo per il benessere di corpo e mente
Scopri cos’è la fibromialgia: sintomi, cause, punti dolenti, cura efficace, rimedi naturali, integratori e alimentazione adatta per gestire questa condizione
La polenta con pesce spada in umido è la ricetta ideale per gustarsi un piatto squisito ma senza consumare calorie in eccesso: scopri la nostra ricetta!
Alla scoperta dei benefici dei datteri: i dolci frutti protagonisti della tavola delle feste, che se assunti nelle giuste dosi ti regalano energia e rafforzano tutto l’organismo
STAI LEGGENDO: Sei a rischio intolleranze alimentari?
TEST
Sei a rischio intolleranze alimentari?
Se siamo ipersensibili a certi cibi potremmo soffrire di alcuni sintomi tipici. Scopri con il nostro test quanto sei intollerante e cosa puoi fare per risolvere il problema
1 / 9
Soffri di sindrome premestruale, oppure di vaginiti, cistiti frequenti?
2 / 9
La sera mangi una pizza e la mattina pesi 2-3 chili in più?
3 / 9
Non sei affetto da allergie ma hai crisi d'asma o riniti frequenti?
4 / 9
Bevi d'abitudine latte vaccino e hai la colite o altri disturbi gastrointestinali?
5 / 9
Al mattino al risveglio, ti capita di avere la bocca impastata e nausea?
6 / 9
Ti senti spesso ansioso oppure depresso o fai fatica a dormire?
7 / 9
Hai la psoriasi o altre malattie della pelle cronicizzate?
8 / 9
Soffri di ritenzione/cellulite e non hai beneficio dai trattamenti specifici?
9 / 9
Sei a dieta e proprio non riesci a perdere peso, nonostante le rinunce?
Il tuo risultato
Maggioranza di risposte A
Nel tuo caso le intolleranze sono assenti o di lieve entità: bevi almeno due litri di acqua oligominerale al giorno e...continua ad alimentarti in modo sano e come già fai.
Il tuo risultato
Maggioranza di risposte C
La tua intolleranza è alta: forse è il caso di fare una visita medica. Nel frattempo prova a variare il più possibile la tua alimentazione quotidiana.
Il tuo risultato
Maggioranza di risposte B
La tua intolleranza è di media entità: prova a disintossicarti introducendo nella tua dieta una tazza di germogli di ceci 3 0 4 volte alla settimana per un mese e sostituisci qualche volta la pasta con il riso.
Iscriviti alla newsletter RIZA e ricevi notizie e suggerimenti per prenderti cura di te!