Spesso colleghiamo l' autostima a cause esterne, mentre l’unica cosa su bisognerebbe focalizzarsi è la valorizzazione di ogni nostro aspetto: tu come fai?
Sei una persona che si piace e si valorizza solo quando piace agli altri: il metro di giudizio che usi per la tua autostima è il consenso delle altre persone e il raggiungimento di risultati importanti. Questo atteggiamento ti proietta costantemente nella dimensione esteriore e ti fa perdere di vista ciò che realmente ti caratterizza dal profondo. Ricorda che ognuno dà pareri secondo il proprio punto di vista, che quindi è personale e non imparziale o assoluto! Prova a “valutarti” secondo le tue opinioni e la tua morale, concentrandoti su ciò che ti è piaciuto e su cosa hai imparato dalle esperienze.
Sei una persona che punta al perfezionismo e che quindi si lascia abbattere anche dai minimi errori, percepiti come insormontabili fallimenti. Sei il giudice più severo di te stesso, capace solo di bacchettare e mai di premiare: questo atteggiamento ti porta un mix di frustrazione e insoddisfazione, e per rimediare pretendi sempre di più dalle tue capacità. Invece di cercare di fare ogni cosa alla perfezione, prova a domandarti cosa faccia realmente per te, cosa ti è più affine e ti dà piacere, cosa ti risulta più facile: in questo modo allenterai la tensione interna e capirai che ciò che più conta non è il perfezionismo, ma il tocco personale e unico che si mette in ciò che si fa.
Sei una persona con un’autostima veramente bassa, che non si butta mai nelle esperienze perché tanto sa “che ci sarà sempre qualcun altro di migliore”. Lasciandoti abbattere, però, dalla paura del “non essere all’altezza”, non riuscirai mai a vedere pienamente il tuo valore e i tuoi punti di forza, che al contrario cerchi di nascondere perché diversi da quelli degli altri. Non permettendo alle tue energie di fluire liberamente non potrai mai evolvere e credere che anche tu possa farcela. Sii il modello di te stesso: l’unico modello a cui attingere, che sa dove condurti, perché la tua vita è solo tua, unica ed irripetibile, e per questo non potrà mai essere confrontata con le altre.