Maggioranza di risposte A
Mangiatori mattutini: spiluccare per trovare lo sprint
Se c'è un incentivo capace di tirarti fuori dal letto, al mattino, quello è la colazione. Perché rinunciare a una fetta di torta, alle tue marmellate, a una fragrante brioche? In fondo sono calorie che smaltirai durante la giornata... Ma intorno alle 11 un languorino si fa sentire ed ecco che scatta la seconda colazione. E, tra un dolcetto e l'altro, per svegliarti definitivamente, trangugi alcuni caffè (ben zuccherati!).
Perché mangi: al mattino hai difficoltà a "ripartire", col cibo cerchi di ricaricarti, di sostenere un entusiasmo debole, ma più mangi e più ti senti intorpidito, così mangi ancora di più e via di questo passo... Attento: l'abuso di carboidrati alza l'indice glicemico e scatena la fame.
La soluzione: al mattino, inizia con un doccia energizzante, frizionati con un guanto con 4 gocce di olio essenziale di rosmarino, di menta o di limone. A colazione non eccedere con i carboidrati, prendi due o tre fette biscottate con un velo di marmellata e una tazza di latte scremato. A metà mattina concediti un frutto e due... chiacchiere.