Maggioranza di risposte A
Vivi sempre col freno tirato ma, così facendo... freni anche il tuo metabolismo!
Sarebbe bello ogni tanto lasciarsi andare, mollare gli ormeggi e godere del momento o poter fare scelte meno combattute, "razionali" e più spontanee.
Se la tentazione di perdere la testa non ti manca, è anche vero che ogni volta è l'autocontrollo che ha la meglio nella tua vita. Non solo: spesso è la paura di sbagliare, di assumerti chissà quali responsabilità o di esporti alle conseguenze della tua leggerezza che paralizza l'istinto e lo costringe a fare un passo indietro cedendo il posto alla ragionevolezza.
In questo modo, però, giorno dopo giorno si genera dentro di te una grande insoddisfazione, una frustrazione continua, che sono l'esca perfetta per alimentare la fame nervosa. Il piacere negato esige di essere soddisfatto, e un bel piatto di spaghetti o una fetta di torta, magari divorata di nascosto fuori pasto, sono il dazio da pagare per rimanere nei ranghi e tenere a bada i desideri scomodi...
La soluzione: Ogni tanto, decidi scientemente di non dare ascolto alla vocina che ti richiama alla saggezza, e buttati! Ricorda che è meglio un errore di un rimpianto che alimenta la fame nervosa. Quindi, prova da oggi a non reprimere gli istinti: hai voglia di un paio di scarpe nuove, di un nuovo profumo, di una nuova pettinatura? Asseconda il desiderio: anche la voglia di cibo si ridurrà.