In te cè un pilota che conosce la rotta migliore. Tu lo segui o ti nascondi dietro scelte che soddisfino in primis il giudizio degli altri? Scoprilo con il nostro test
Se per cerebralità intendiamo la tendenza a pensare troppo prima di agire, la capacità di riflettere su qualsiasi cosa e di chiedersi il perché di tutto, ebbene sì lo sei ma in fondo, ti dici, cosa cè di male? Le intenzioni sono buone: andare in profondità, usare bene le proprie facoltà intellettive. Nella tua percezione, però, cè un equivoco: la tendenza a confondere cerebralità con intelligenza... La tendenza a ruminare costantemente su ogni cosa, a sviscerare tutto per conoscere cause e conseguenze, è solo una delle tante forme di pensiero di cui siamo capaci, il problema è che in molti casi non ci è di nessun aiuto: basterebbe osservare la realtà con occhi oggettivi oppure affidarsi all'istinto.
La tendenza a razionalizzare, a lambiccarti il cervello non ti appartiene, eppure sei tuttaltro che superficiale... Di solito la tua analisi delle situazioni è molto lucida e profonda ma anche molto rapida. Merito della capacità di puntare sempre diritto allessenziale e di tenere i piedi ben piantati per terra. Per quel che riguarda invece la tendenza a costruire teorie e ragionamenti astratti su tutto non è un problema che ti riguarda, anzi detesti le generalizzazioni e i pregiudizi, tutto il sapere costituito che non si può mettere in discussione.
Ed è in virtù di questa tua semplicità che anche nei momenti di disagio riesci a trovare un modo tutto tuo di affrontare ciò che ti affligge e di trovare una soluzione, spesso grazie ad attività e gesti semplici che ti aiutano a staccare la mente e a radicarti in te stesso.
«Io cerebrale? Certo che no!». Tu hai il problema opposto: quello di aver spesso la testa tra le nuvole e di non riuscire a pensare. Eppure anche il tuo cervello è costretto a un discreto surmenage e anche se i calcoli e i ragionamenti che lo impegnano non sembrano freddi e razionali, sono pur tuttavia molto lontani dalla realtà e dallimmediatezza delle cose così come stanno. Ti capita spesso di continuare a rimuginare su una frase, un dubbio, una decisione, un sentimento che ti assale apparentemente senza ragione. Si potrebbe dire che, nel tuo caso, loggetto misterioso su cui scervellarsi sei tu e tutto ciò che di te ti sorprende perché incomprensibile o inclassificabile in una categoria che ti rassicuri. A crearti qualche grattacapo sono soprattutto le emozioni che rimescolano le carte e ti lasciano frastornato.