Scopri se il tuo modo di aprirti all'amore è spontaneo o se sei vittima del senso comune che cerca di comandare persino il cuore
L'innamoramento è, per te, un evento intensamente romantico: cerchi soprattutto la comunione spirituale, la condivisone di interessi, il dialogo. Fin qui, tutto bene. Ma, spesso, proietti un eccesso di idealismo sulle storie reali che ti capita di vivere. Hai le idee chiare, sai quello che vuoi e se il partner non è conforme ai tuoi criteri la delusione è dietro l'angolo. Le tue aspettative, spesso forti anche all'inizio di una storia, non ti consentono di guardare all'altro per quello che è, e di trarre da ogni rapporto la sua essenza. Così, c'è il rischio che ti leghi a persone che non hanno nulla in comune con te, nel tentativo di farle rientrare nei tuoi schemi. In amore, cerca di proiettare meno ideali e aspettative. Osserva l'altro e liberati degli ideali, per approdare a una dimensione meno forzata e mentale.
Il tuo modo di amare è all'insegna dell'equilibrio. Libero da ossessioni e pensieri opprimenti, il tuo amore fluisce puro e leggero, integrando nella giusta misura le componenti fisiche, intellettuali e sentimentali della relazione di coppia. Non ami programmare, preferisci che il rapporto segua naturalmente il suo corso, senza forzarlo. Va tutto bene a patto di non scivolare inconsapevolmente nella staticità e nell'indifferenza: un po' di pepe dà vita anche ai rapporti più consolidati, permettendo che sopravvivano alla noia e al logorio del tempo.
Ti innamori in modo passionale. E, in maniera altrettanto passionale, tendi a condurre le tue relazioni di coppia. Però, tieni molto a mantenere i tuoi spazi e questo ti porta, a programmare la vita di coppia per avere uno "sfondo" rassicurante. Per questo, rischi di sviluppare una conflittualità tra gli slanci del cuore e le ragioni della testa. Una condotta che non fa bene all'amore. Liberare il campo dall'ambivalenza che talvolta caratterizza il tuo comportamento è il modo migliore di aprirti ad una storia pienamente soddisfacente.