In poche domande puoi fare un primo check up all'autostima. E correre ai ripari, se ti accorgi di ammirare un po troppo le altre persone
La solitudine ti spaventa, così come le responsabilità: per te è di vitale importanza sentirti accettato e sostenuto dal gruppo. Il tuo spirito gregario nasce dal timore di sentirti escluso e rifiutato: per questo fai di tutto per spegnere la tua unicità, per nascondere e livellare ciò che ti rende diverso, unico. Generoso e accomodante con gli altri, critico e intollerante nei tuoi confronti, ricerchi spesso i consigli, i suggerimenti e lapprovazione altrui. Ma quanto più ti rivolgi allesterno tanto più diventi dipendente e insicuro.
La soluzione: Ricorda che ciò che rende gli altri così affidabili ai tuoi occhi è proprio la fiducia che riponi in loro. Perché non provi a concederne un po anche a te?
Ti vanti di conoscerti come le tue tasche e che niente ti sfugge ma, in realtà, ciò su cui fai affidamento è solo la superficie di te stesso, ossia limmagine che vuoi dare agli altri. Quella di una persona coerente e padrona di sé. In verità, di te ti fidi poco, altrimenti non staresti così attento a ciò che dici e che pensi e soprattutto a ciò che senti. Spesso non ti arrabbi perché non sei certi di avere ragione, non fai il primo passo per paura di esporti, non osi lasciarti andare. Tieni sempre gli occhi aperti e molte volte finisci col fare le cose a metà o non farle affatto.
La soluzione: Hai una gran paura di incontrare la parte di te che si nasconde nellombra: i tuoi difetti più temuti diventano così difficili da gestire perché li reprimi senza conoscerli davvero. Prova a smettere di giudicare i tuoi pensieri e le tue sensazioni. Dai loro spazio. Sorprendi te stesso con comportamenti insoliti. Solo così impari ad accettarti, e la fiducia cresce.
Il rapporto con te stesso è allinsegna dellaccettazione e del rispetto, ti conosci bene, sei consapevole delle doti su cui puoi fare affidamento, così come delle tue debolezze, nei confronti delle quali non sei né troppo severo né troppo indulgente. Ti viene naturale essere autonomo e fidarti più del tuo fiuto che di chiunque altro. Questo talvolta ti fa apparire superbo e diffidente, ma in realtà, la fiducia in te stesso è la base su cui si fondano la tua sicurezza e la capacità di far fronte agli eventi in modo responsabile e creativo. Ed è proprio questa solidità che ti consente di non sfuggire le situazioni nuove e, perché no, anche quelle trasgressive, che ti fanno sperimentare aspetti di te meno consueti ma non per questo minacciosi.