Nel tuo caso è probabile che le tossine accumulate abbiano già iniziato a produrre qualche danno all'interno dei tessuti, in particolare nello spazio che separa le varie cellule (detto "intercellulare"). Le manifestazioni sono prevalentemente di tipo infiammatorio e riguardano non solo muscoli e cartilagini, ma anche le cellule del sangue e addirittura i neuroni. Niente paura: anche in questi casi "difficili" esistono i rimedi verdi molto efficaci.
Il consiglio: Per tre settimane la mattina prima di colazione bevi un centrifugato a base di 100g di cicoria, tre carote e un limone. Sostituisci il latte vaccino con quello di soia, elimina i cibi di origine animale e bevi 2 volte al giorno una tisana a base di malva, ti aiuterà a combattere il malessere causato dall'accumulo di tossine. In aggiunta, come rimedio drenante che spazza via le scorie, prova Natrum sulfuricum, 5 granuli 9 CH al giorno, per tre settimane.
Potresti soffire di un intossicazione lieve che provoca una sensazione di malessere indistinto e si manifesta spesso in seguito ai cambi di stagione. Di solito è dovuto a un rallentamento della circolazione e degli scambi metabolici tra sangue e tessuti periferici. Le cellule si liberano più lentamente dei prodotti di scarto, che iniziano quindi ad accumularsi.
Il consiglio: Per un settimana bevi ogni mattina un centrifugato a base di carota, mela, ananas e una fetta di limone. A metà mattina e pomeriggio prova la tisana a base di gramigna: stimola la diuresi con un immediato effetto sgonfiante. Come prima portata del pranzo, mangia un'insalata con verdure di stagione: ti aiuta a fare scorta di fibre depurative. Riduci il caffè e dai il via libera alle macedonie perché accelerano i processi depurativi aiutandoti a disintossicarti.
In casi come questo, fegato e reni sono gli organi costretti a un superlavoro per smaltire le tossine in eccesso. I segnali indicativi dello stato di intossicazione compaiono su pelle, capelli, unghie e sottoforma di "stanchezza" muscolare. Un altro sistema che può andare incontro a difficoltà è quello immunitario, con abbassamento delle difese e predisposizione alle malattie, soprattutto infettive. Per affrontare la situazione, è necessario un programma intensivo di due settimane.
Il consiglio: Per due settimane a metà mattina e pomeriggio bevi un centrifugato preparato con un cuore di finocchio, due gambi di sedano, un limone, due foglie di menta: è un ottimo rimedio per drenare il fegato e liberarlo dalle scorie. Sostituisci i carboidrati raffinati con pane, pasta e cereali grezzi; riduci il più possibile il sale e in alternativa prova il sesamo. La sera prima di andare a dormire bevi 40 gocce di tintura madre di tarassaco sciolte in mezzo bicchiere d'acqua: ha un'azione purificante sulla bile.