Il cambio di stagione e lo stress da rientro possono rendere la vita difficile. Ma si può rimediare in modo naturale
Stress è un termine spesso abusato. Però è indubbio e universalmente accettato che questa condizione può causare molti e anche seri problemi di salute – sia fisici che mentali. Lo stress poi può essere più o meno accentuato anche da fattori ambientali: il rientro al lavoro o a scuola, il cambio di stagione per esempio. Ma esiste un modo; anzi due, e tutti naturali, per combatterlo e ritrovare il benessere.
La Rodiola (o Rhodiola) è una pianta molto robusta e resistente. Forse è proprio per questa sua caratteristica che è indicata per combattere lo stress, aumentando la resistenza psico-fisica. Per tale motivo è considerata una pianta “adattogena”, così come evidenziato da numerosi studi scientifici. La Rodiola la si trova sotto forma di compresse, polvere (con cui fare un infuso), tintura madre. Le dosi indicate nella maggior parte dei casi variano dai 100 ai 130 grammi al giorno, suddivisi in due somministrazioni. Posto che sulle confezioni è indicata la posologia, le compresse in genere si assumono al mattino e al pomeriggio (o prima dei pasti principali); l’infuso allo stesso modo, e la tintura madre si assume diluita, due-tre volte al giorno, nella misura di circa 30 gocce.
Quando si parla di stress e rimedi naturali, il primo che viene in mente è il Ginseng – tanto è famosa questa radice. Ma c’è una pianta che per le sue virtù è considerata il “Ginseng indiano”: la Withania somnifera. Anch’essa è una pianta adattogena, indicata in tutte quelle situazioni in cui c’è bisogno di dare una mano all’organismo per adattarsi alle situazioni critiche e ritrovare l’equilibrio. La Withania somnifera (o ashwagandha) si trova sotto forma di capsule e tintura madre. Per combattere lo stress se ne assumono in genere due capsule al giorno o circa 20 gocce di tintura, diluita in acqua, sempre due-tre volte al giorno. Se lo stress è il tuo cruccio, prova con Rodiola e Withania – e ritrovi buonumore ed energia.