Conosciuto anche come nocciolo delle streghe, l'amamelide è un arbusto dai radiosi fiori gialli che fiorisce proprio a novembre: i suoi estratti ti riempiono di energia
Splendido albero dalle molte virtù, l’amamelide è originario del Nord America ma può crescere bene anche alle nostre latitudini. Proprio in questo periodo le sue foglie si accendono di un bel rame intenso prima di cadere, mentre i rami spogli si coprono di splendidi fiori a mazzetti dal profumo soave, in varie sfumature che esprimono tutta la gamma dal giallo oro al rosso, caratterizzati da petali e sepali penduli nastriformi capaci di resistere anche a temperature di -10°C grazie a un'efficace strategia di difesa, che consiste nell’arrotolare i petali per poi tornare a distenderli quando la temperatura aumenta di qualche grado. Questa capacità dell’amamelide di fiorire nei mesi più freddi ne fa uno straordinario emblema dell’energia vitale, che nel nostro corpo non si deve spegnere mai.
LEGGI ANCHEMaca, l'integratore che regala vitalità
La fama di albero magico di questa pianta è ben meritata, perché le foglie e la corteccia dell'amamelide sono dotate di notevoli virtù terapeutiche ben note agli indios americani che ne facevano infusi per curare le infiammazioni e la utilizzavano anche come antidiarroico e come cicatrizzante per fermare le emorragie.A portarne la conoscenza in Europa furono i navigatori e i colonizzatori occidentali, che avevano sperimentato sul posto la sua potenza curativa e le proprietà astringenti, decongestionanti e vasocostrittrici dei suoi principi attivi (in particolare tannini astringenti, flavonoidi, mucillagini, saponine e soprattutto la venotonica rutina e la vitamina P, venoprotettiva), sfruttate sia dalla medicina ufficiale che in erboristeria, in omeopatia e anche nella cosmesi.
LEGGI ANCHEOlive, il rimedio della vitalità
Il decotto di amamelide è un ottimo rimedio in caso di emorroidi, couperose o flebite. Versa in una tazza d’acqua fredda un cucchiaio di corteccia triturata, fai sobbollire per 10 minuti, filtra e bevi, dolcificando con miele di acacia. Hamamelis virginiana in granuli omeopatici cura varici e flebiti, infiammazioni ovariche e dolori mestruali con flusso abbondante, epistassi e lividi che fanno fatica a riassorbirsi. Si assume alla 9 CH, 3 granuli 3 volte al dì fi no a risoluzione dei sintomi.