Questo rimedio fitoterapico è ottimo contro i reumatismi perché toglie dalle articolazioni l’eccesso di freddo e umidità, che li può aggravare
Roberta scrive alla redazione di Salute naturale, in cerca d'aiuto: "Sono una donna in menopausa e ho spesso dei disturbi articolari, che si localizzano soprattutto alle mani. In particolare al risveglio avverto dolore e senso di rigidità alle dita, che si attenuano man mano nel corso della mattinata. Il disturbo aumenta poi se metto le mani in acqua fredda, quando svolgo le faccende di casa, e durante l’inverno. Soprattutto il clima freddo e umido tipico del periodo aggrava i miei sintomi. Credo si tratti di quelli che una volta venivano chiamati reumatismi: che cosa mi potete consigliare per stare meglio?
LEGGI ANCHEScaccia i reumatismi con questi amici naturali
Il termine “reumatismo” viene dal greco reumatismos e significa “scorrimento o drenaggio di sostanze patogene”. Non si tratta di un disturbo precisamente diagnosticabile (e infatti la medicina contemporanea non utilizza più questa parola), quanto di un insieme di sintomi a carico del sistema osseo e articolare, come quelli che lamenta la lettrice Roberta. La questione dello scorrimento sta in ogni caso alla base della lettura della patologia secondo Santa Ildegarda di Bingen, la mistica medievale tedesca cui dobbiamo un attualissimo corpus di medicina psicosomatica e naturale.
Ildegarda aveva designato con il termine “paralysis” le malattie oggi definite “forme reumatiche” o reumatismi. La ragione sta nel fatto che le persone colpite, oltre a soffrire di dolori spesso molto debilitanti, presentano sintomi che vanno dalla mancanza di energia, alla rigidità e alle difficoltà nei movimenti: tutti disturbi che rivelano uno stato di sovraccarico di tossine nell’organismo.
Secondo questa prospettiva, nelle persone che soffrono di reumatismi esiste un blocco del processo di depurazione naturale, per cui le tossine si depositano nelle articolazioni e nei tessuti molli con conseguente inizio del processo infiammatorio. Come possiamo agire? Un rimedio in questi casi è l’elisir al Nasturtium o crescione, facile da trovare in farmacia; si tratta di un prodotto naturale dalle spiccate proprietà diuretiche e depurative, giustificate dalla presenza nella pianta di sali minerali, vitamina A e C e composti solforati che stimolano il sistema linfatico e disinfiammano cartilagini, ossa e tessuto connettivo. Con una cura prolungata, i reumatismi si allevieranno sensibilmente e l'energia vitale tornerà a scorrere.